Home FixingFixing Il Padiglione del Monte Titano ad Expo di Dubai 2020

Il Padiglione del Monte Titano ad Expo di Dubai 2020

da Redazione

Definite le disposizioni per la struttura e le modalità organizzative. San Marino, negli spazi consentiti, potrà effettuare attività di vendita.

Expo Dubai

 

Obiettivo 2020, Dubai. La Repubblica di San Marino parteciperà all’Esposizione Universale in programma negli Emirati Arabi Uniti dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021. Il Decreto Delegato del 13 novembre 2018 n. 143 stabilisce le disposizioni relative alla struttura e alle modalità organizzative e gestionali del Commissariato Generale del Governo.

Il contributo finanziario per il Commissariato Generale per il 2018 è stato fissato in 100.000 euro con imputazione sul capitolo di spesa 1-1-1995 denominato “Oneri per la partecipazione all’Esposizione Universale di Dubai 2020” (Legge numero 104 di agosto del 2018).

Su tale capitolo sono imputate anche le spese per le missioni e trasferte del Commissario Generale e del Vice Commissario Generale. Nella legge che approva il bilancio di previsione dello Stato per l’esercizio finanziario 2019 e il bilancio di previsione pluriennale per gli esercizi finanziari 2019-2021 sono stanziati sul medesimo capitolo gli oneri relativi alla partecipazione all’Esposizione Universale di Dubai 2020 di competenza degli esercizi finanziari 2019, 2020 e 2021. È dato mandato al Congresso di Stato di adottare, entro novanta giorni, apposito decreto delegato che disciplini la durata, l’articolazione e le modalità organizzative, gestionali e di funzionamento del Commissariato Generale, nonché i criteri di utilizzo delle risorse stanziate sul capitolo 1-1-1995 e il trattamento economico e normativo del Commissario Generale e del Vice Commissario Generale. Tale decreto potrà prevedere eventuali deroghe alle attuali procedure amministrativo-contabili.

Sotto il profilo dell’organizzazione operativa (art. 5 del DD 143/2018), “il Commissariato si avvale del personale amministrativo e tecnico messo a disposizione dall’Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio S.p.A., sia esso personale già alle dipendenze dell’Agenzia o reperito nella Amministrazione”.

Per tutte le figure “è richiesta la conoscenza della lingua inglese almeno di livello B1, in base al quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza della lingua”.

 

PADIGLIONE SAN MARINO, LE FUNZIONI


L’art. 6 va a definire il Padiglione di San Marino, “la struttura espositiva con la quale la Repubblica di San Marino, nell’ambito degli spazi messi a disposizione dall’Organizzazione Expo 2020 e secondo le modalità previste dai regolamenti del Bureau International des Expositions e dei regolamenti speciali dell’Esposizione e dal Contratto di Partecipazione, si presenta all’Expo 2020” per declinare, attraverso un apposito allestimento, il proprio tema espositivo all’interno del tema principale dell’Esposizione Universale che è “Unire le menti, creare il futuro”, articolato nei sottotemi “Opportunità, Mobilità, Sostenibilità”.

Nel Padiglione è previsto dall’Organizzazione Expo 2020 lo svolgimento delle eventuali attività di vendita. Sono assimilati al Padiglione anche gli ulteriori spazi commerciali che l’Organizzazione Expo 2020 può destinare per le vendite, pur se fisicamente separati dal Padiglione. Al Padiglione sono ricondotte tutte le attività predisposte dal Commissariato che hanno luogo o svolgimento negli spazi espositivi e commerciali dell’Expo 2020. Il Padiglione dipende dal punto di vista amministrativo e contabile dall’Agenzia attraverso la società di diritto emiratino. Al fine di poter svolgere le attività connesse alla partecipazione della Repubblica di San Marino all’Expo 2020 e della conseguente gestione del Padiglione, ai sensi della legislazione degli Emirati Arabi Uniti e dei regolamenti speciali e delle linee guida di partecipazione (art. 7), “l’Organizzazione Expo 2020 concede una licenza di società commerciale da utilizzarsi esclusivamente per le operazioni connesse alla partecipazione di San Marino all’Expo 2020”. La società di diritto emiratino (per brevità “Società EAU”), sarà gestita a livello amministrativo e contabile dall’Agenzia. La Società EAU sovrintende a livello amministrativo e contabile a tutte le attività legate alla partecipazione all’Expo 2020 che si svolgano nel territorio degli Emirati Arabi Uniti quali l’allestimento, la gestione e, al termine della manifestazione, lo smantellamento del Padiglione e di tutte le attività connesse ivi comprese la gestione del personale, delle vendite e gli eventi.

La Società EAU nell’ambito della propria gestione può dotarsi di specifici conti correnti in territorio emiratino.


ATTIVITÀ DI VENDITA DEL PADIGLIONE

 

Il Padiglione può effettuare, negli spazi consentiti ed autorizzati dall’Organizzazione, attività di vendita di materiale informativo della Repubblica di San Marino quali, a titolo esemplificativo libri, CD, DVD, foto, filatelia, e di gamme di prodotti regolamentati scelti fra monete, medaglie, prodotti tipici alimentari e non, artigianato, merchandising di padiglione. Tutti gli articoli posti in vendita devono essere previamente dichiarati ed autorizzati dall’Organizzazione Expo 2020 e sull’incasso sono corrisposte mensilmente delle royalty, con percentuali determinate dai regolamenti Expo 2020.

Gli articoli e i prodotti di merchandising possono essere messi in vendita anche in territorio sammarinese, da parte dell’Agenzia, quale veicolo promozionale della partecipazione della Repubblica all’Esposizione Universale.

Il Commissariato è autorizzato all’uso dello Stemma Ufficiale della Repubblica di San Marino per la produzione e realizzazione di materiale promozionale e merchandising, per omaggi e anche per prodotti da porre in vendita.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento