Home FixingFixing Questione di num3ri di venerdì 7 agosto

Questione di num3ri di venerdì 7 agosto

da Redazione

L’economia cinese ha registrato il 7% di crescita anno su anno nel secondo trimestre del 2015.

 

Con un mano si dà, con l’altra si prende. Col via libera del Senato alla fiducia sul decreto legge enti locali, arriva una sforbiciata da 2,3 miliardi alla sanità nel 2015. Le ministre Maria Elena Boschi e Beatrice Lorenzin però hanno detto che il governo, con i tagli che ricadranno sulle Regioni, tra il 2015 e il 2017, ha messo in preventivo di recuperare oltre 7 miliardi di euro dal Sistema sanitario nazionale.

Segnali di lieve ripresa dell’economia toscana: gli avviamenti al lavoro mantengono il trend di crescita innescatosi già nella seconda metà del 2014 con una crescita di poco meno del 7% nei primi 5 mesi del 2015 sul corrispettivo 2014.

Intanto oltre le Alpi Mondo TV France S.A. ha approvato i dati preliminari e il reporting package ai fini del bilancio consolidato del gruppo Mondo Tv al 30 giugno 2015: in salita i ricavi di vendita legati allo sfruttamento delle serie animate presenti nella library. L’incremento dei ricavi di vendita si riflette sull’EBITDA che, al 30 giugno 2015, è in crescita del 7% rispetto al 2014.

Musiche da film di Dario Argento: per la Corte dei Conti, che ha messo al setaccio 7 regioni (Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Calabria e Sicilia), i bilanci delle partecipate sono in profondo rosso.

Va meglio ad est: l’economia cinese ha registrato il 7% di crescita anno su anno nel secondo trimestre del 2015, invariato rispetto al primo trimestre. Lo comunica l’Ufficio nazionale di statistica (Nbs).

Infine, qualche compleanno: sono nati oggi Giuliano Gozi (1894), avvocato e politico sammarinese che nel 1939 firmò con il re d’Italia Vittorio Emanuele III la Convenzione di amicizia e di buon vicinato tuttora in vigore tra i due Stati e l’ex calciatore sammarinese Bruno Muccioli (1960).

E ancora: il presentatore Jerry Scotti (1956), il sindacalista e politico italiano Maurizio Landini (1961), il pilota di moto Marco Melandri (1982) e il giornalista e cronista italiano Nando Martellini (1921).

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento