Home FixingFixing Turismo, il Consorzio San Marino 2000 punta sui voli per le capitali

Turismo, il Consorzio San Marino 2000 punta sui voli per le capitali

da Redazione

2011: il Titano guarda al futuro.

di Alessandro Carli

 

Confermato l’appeal del Mercatino di Natale, il Titano guarda al futuro. Un futuro che fa rima con turismo, nonostante, rivela Pierluigi Benedettini, Direttore del Consorzio San Marino 2000, “nella Finanziaria 2011 siano stati stanziati solamente 100 mila euro per il comparto: una cifra che riguarderà le defiscalizzazioni e altre voci”. Uno sguardo sul presente recente – il periodo natalizio, che ha avuto un riscontro positivo in termini di pernottamenti e di escursionisti (“Per il Capodanno abbiamo fatto registrare il sold out nelle strutture ricettive del Centro storico, e buoni numeri anche per gli hotel fuori dalle mura – annota Pierluigi Benedettini -. Anche per un servizio che da quest’anno abbiamo messo a disposizione del clienti: la navetta, gratuita e offerta dagli alberghi. Nel tempo siamo riusciti a fidelizzare le persone e, con il passaparola, acquisire nuove fette di visitatori”) – e un cannocchiale verso il futuro. Già, cosa si staglia all’orizzonte nel 2011? Per il Direttore del Consorzio San Marino 2000 l’arrivo della primavera potrà portare nuove ventate d’aria. “Dal 27 marzo, attraverso l’aeroporto internazionale ‘Federico Fellini’, saremo collegati con moltissime città europee: Bucarest, Parigi, Londra, Amsterdam, Copenhagen. Una concreta opportunità di offrire pacchetti turistici. Prima era tutto più difficile: quando alcune città venivano collegate a Forlì, noi eravamo tagliati fuori dal mercato: il transfer costava più del biglietto low-cost. Mi spiego: se in media un volo costa tra i 70 e i 120 euro, un taxi da Forlì a San Marino costa 100 euro a tratta, per un totale di circa 200 euro. Con Rimini i costi vengono, di fatto, abbattuti. Da marzo attiveremo il servizio di navetta che collegherà lo scalo riminese al Titano, e che darà l’opportunità ai turisti di ‘girare’ per il Monte: saranno collegati il Centro storico, le zone ludiche e i centri di shopping”.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento