Home NotizieSan Marino Incontro tra le associazioni e l’Autorità  per i Servizi Pubblici

Incontro tra le associazioni e l’Autorità  per i Servizi Pubblici

da Redazione

L’Autorità di Regolazione per i Servizi Pubblici e l’Energia ha incontrato i rappresentanti di ANIS, CSDL e Sportello Consumatori, CDLS e Asdico, USL e Camera di Commercio. L’ANIS ha messo in risalto la necessità di istituire incontri di formazione rivolti alla categoria che rappresenta.

L’Autorità di Regolazione per i Servizi Pubblici e l’Energia ha incontrato i rappresentanti di ANIS, CSDL e Sportello Consumatori, CDLS e Asdico, USL e Camera di Commercio. La riunione è stato innanzitutto momento di presentazione dell’Autorità che, in accordo alla legge istitutiva n. 120/2001, ha il compito di sovrintendere, in maniera indipendente, l’erogazione dei pubblici servizi da parte dall’AASS (acqua e gas, elettricità, igiene urbana, trasporti pubblici), in maniera da assicurare “adeguati livelli di qualità alle migliori condizioni economiche per le famiglie e il sistema delle imprese”. Durante questo primo incontro le associazioni imprenditoriali e i sindacati hanno avuto modo di esprimere i loro pareri sulle carenze riscontrate nei servizi e nella normativa che li regola e formulare ipotesi di interventi migliorativi che l’Autorità porterà all’attenzione dei competenti organi istituzionali. Quest’ultima, infatti, non ha poteri decisionali o di intervento in merito, ma per legge è tenuta, una volta l’anno, a relazionare al Consiglio Grande e Generale. In particolare, l’ANIS ha messo in risalto la necessità di istituire incontri di formazione rivolti alla categoria che rappresenta, mentre i Sindacati e le Associazioni dei Consumatori hanno avanzato la richiesta di maggiori informazioni per l’utenza finale. La Camera di Commercio si è resa invece disponibile a collaborare con l’Autorità per l’organizzazione di corsi di formazione ad hoc rivolti agli installatori di impianti ad energie rinnovabili, così come a predisporre questionari di indagine destinati agli operatori economici. L’Autorità di Regolazione per i Servizi Pubblici e l’Energia, composta dal Presidente, ing. Giovanni Sebastiano Barozzi e da due membri nelle persone dell’ing. Valeria Giacomoni e del dott. Marino Manuzzi, ha valutato positivamente lo scambio di vedute con gli intervenuti alla riunione, manifestando la volontà di proseguire in questa direzione. Attività di incontro e confronto che vanno ad aggiungersi all’intensa operosità dell’organismo che, nel corso del 2010, ha predisposto vari regolamenti e la modulistica di richiesta contributi e agevolazioni per l’installazione degli impianti solari e fotovoltaici, in collaborazione con lo Sportello per l’Energia.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento