Home categoriePolitica Frontalieri, la nuova beffa: l’emendamento del Pd per reintrodurre la franchigia ritirato causa crisi

Frontalieri, la nuova beffa: l’emendamento del Pd per reintrodurre la franchigia ritirato causa crisi

da Redazione

Marchioni_ElisaI frontalieri che lavorano a San Marino si devono inchinare, almeno per il momento, alla realpolitik. L’emendamento del Pd alla Legge di Stabilità, presentato appena questo martedì, è stato ritirato. Il deputato Elisa Marchioni: “Gesto di responsabilità per permettere la votazione della legge entro domenica. Ma non molliamo.

 

 

SAN MARINO / RIMINI – I frontalieri che lavorano a San Marino si devono inchinare, almeno per il momento, alla realpolitik. Devono digerire una situazione che è dettata dalla responsabilità nel mezzo della gravissima crisi politica italiana. Gli emendamenti alla Legge di Stabilità, compreso quello che chiedeva la reintroduzione della franchigia da 8 mila euro per calmierare gli effetti della doppia imposizione, in Italia e sul Titano, sono stati tutti ritirati. Non poteva essere diversamente se si voleva accelerare i tempi e arrivare all’approvazione della Legge entro domenica, in modo da stringere i tempi della crisi e arrivare alla nomina del nuovo governo (Governo Monti? L’ipotesi è sempre più probabile) il più celermente possibile.

Marchioni_Elisa.jpg“Noi del Pd – spiega l’on. Elisa Marchioni (nella foto), dall’inizio della Legislatura impegnata a fianco dei frontalieri riminesi – abbiamo dovuto fare la nostra parte, mi aspetto che ora il governo faccia altrettanto: oggi (ieri, ndr) in Senato sono stati ritirati tutti gli emendamenti presentati dal nostro gruppo, compreso purtroppo quello sulla proroga della franchigia per i frontalieri. Lo abbiamo fatto con grande rammarico, ma mi aspetto che il governo, dopo le rassicurazioni dei giorni scorsi, assuma nel testo del provvedimento quanto richiesto dall’emendamento”. Elisa Marchioni, unitamente ad alcuni colleghi del Partito Democratico, aveva presentato la proposta riguardante la franchigia per il 2012 soltanto martedì. Poi la caporetto sul voto della Legge di Stabilità ha mutato radicalmente lo scenario, e siamo giunti alla situazione che è sotto gli occhi di tutti.

Tutta questa situazione ha penalizzato le nostre richieste – prosegue Elisa Marchioni – L’istanza che chiede la proroga della franchigia è molto forte, esplicitata dal lavoro costante mio, dei colleghi parlamentari e di tutti coloro che sono impegnati in questa azione di equità verso i nostri lavoratori a San Marino, come testimonia la lettera inviata dai partecipanti al tavolo unitario convocato da Provincia e Comune insieme alle istituzioni di San Marino, ai sindacati e al coordinamento frontalieri. So bene che oggi non era possibile fare diversamente: la casa brucia, è il momento dell’emergenza. Ma di un’altra cosa sono sicura: la questione franchigia, mercati o non mercati, non può essere chiusa, può solo essere differita. In caso la proroga della franchigia non fosse recepita nella legge di stabilità, useremo ogni provvedimento per riproporre questo tema in tempo utile per l’anno 2012”.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento