Il Segretario di Stato alla Sanità e Sicurezza Sociale Francesco Mussoni comunica con piacere alla cittadinanza che le nuove sale operatorie sono effettivamente operative.
SAN MARINO – Il Segretario di Stato alla Sanità e Sicurezza Sociale Francesco Mussoni comunica con piacere alla cittadinanza che le nuove sale operatorie sono effettivamente operative.
Finalmente, è stata superata la fase transitoria durante la quale l’ISS ha comunque garantito l’assistenza alla popolazione grazie allo spirito di abnegazione e alla professionalità di tutti gli operatori specialistici.
Oggi, con ambienti rinnovati e ancora più tecnologici, l’Ospedale di Stato può garantire una maggiore efficienza nello svolgere gli interventi chirurgici.
L’utilizzo multifunzionale delle cinque nuove sale operatorie porterà notevoli miglioramenti sia per i professionisti che per la qualità delle cure alla cittadinanza.
Mediante questo nuovo blocco chirurgico saranno ridotte le liste d’attesa migliorando la tempistica e le modalità operative dei reparti.
L’aumento del numero delle sale operatorie permetterà inoltre di incrementare l’attività del reparto includendo la chirurgia ORL (otorinolargoiatra) e oculistica.
Il Segretario di Stato Francesco Mussoni ringrazia tutti coloro che in questi ultimi 18 mesi hanno compreso l’assoluta importanza di tale esito.
I tempi di riapertura del cantiere a fine 2013 hanno consentito il raggiungimento del risultato.
Il Segretario di Stato Francesco Mussoni esprime anche il rammarico per il prolungarsi eccessivo dei lavori nei tempi e negli onori economici sostenuti fin dal 2008.
A tal proposito, sarà avviata la Commissione di Indagine amministrativa, come da Delibera del Congresso di Stato n.32 del 27 gennaio 2015, per far piena chiarezza sulla conduzione e gestione del progetto di blocco operatorio.