Home categorieCultura Daniele Bagnaresi si mette in mostra A Rimini le foto intime del Bangladesh

Daniele Bagnaresi si mette in mostra A Rimini le foto intime del Bangladesh

da Redazione

Taglio del nastro, giovedì sera all’osteria Angolo divino (Borgo San Giuliano, Rimini) a due mostre fotografiche a colori: il viaggio che Daniele Bagnaresi ha effettuato in Bangladesh e un mini reportage di Alessandro Carli a Berlino.

L’osteria Angolo divino (Borgo San Giuliano, Rimini) ha aperto le sue porte, giovedì sera, a due mostre fotografiche a colori: il viaggio che Daniele Bagnaresi ha effettuato in Bangladesh e un mini reportage di Alessandro Carli a Berlino. Una passione per la fotografia nata proprio in Bangladesh: qualche giorno prima di partire (era il 2009), il fotografo riminese Daniele Bagnaresi ha comperato una reflex digitale e un manuale per imparare la tecnica. “Credo che la foto sia un mezzo per trasmettere sensazioni alla velocità di lampi” racconta. Sostanzialmente si tratta di un mezzo come la scrittura. “Però istantaneo – prosegue il fotografo riminese -. Difatti fotografia significa proprio ‘scrivere con la luce’. Insieme alla scrittura, la fotografia è il miglior mezzo, a mio parere, di reinterpretare realtà che molte persone non hanno l’opportunità di vivere. La fotografia, oltre che ad essere una composizione artistica, ha l’intrinseca funzione di informare l’osservatore. Mi propongo, così, di essere il vostro occhio lontano in questa mostra che verrà presentata a Rimini, dove ho raggruppato per la maggior parte ritratti, che raccontano in un baleno, attraverso fisiognomica ed espressioni, le vite degli abitanti di un villaggio remoto in Bangladesh”. A latere, una manciata di scatti che Alessandro Carli ha “fermato” nel ventennale della caduta del muro di Berlino. “Sono attimi rubati alla città – spiega -. Momenti che mi sembrava giusto impressionare. Ho scelto un trattamento simil-lomografico, cioè vintage. Berlino, in fondo, ha ancora i colori dei suoi anni ‘70”. Tutte le fotografie – che rimarranno in esposizione sino a fine mese – verranno messe in vendita e l’intero ricavato sarà devoluto all’associazione “Aste Aste” di Rudy Bernabini che, operando in Bangladesh da più di dieci anni, ha aperto questa nuova organizzazione dedicata principalmente ai bambini, focalizzandosi principalmente sulla loro istruzione ed educazione.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento