Home Notizie del Giorno Consiglio Grande e Generale, 24 aprile 2023 (report SMNA)

Consiglio Grande e Generale, 24 aprile 2023 (report SMNA)

da Redazione

Approvata la conferma del Presidente di Banca Centrale Catia Tomasetti e la nomina del membro del Consiglio direttivo di Bcsm Emanuele Boni.

I lavori consiliari riprendono nel pomeriggio – dopo la pausa del week end – il dibattito al comma 8) sulle nomine di Bcsm, tra cui la riconferma del Presidente. Dopo una lunga serie di interventi, l’Aula approva la nomina del candidato indicato da Rete, Emanuele Boni (in sostituzione del già dimissionario Giacomo Volpinari) con 38 voti a favore, 7 schede bianche e 2 nulle. Mentre i voti a favore per Tomasetti sono 32, 10 le schede bianche e 3 nulle. Nel corso del dibattito, gli interventi dei consiglieri hanno palesato la condivisione sulla nomina di Tomasetti in maggioranza e da parte di Libera, mentre Repubblica futura resta non favorevole. Mentre l’Ordine del giorno presentato da Libera per dare un mandato operativo alla presidente verrà messo al voto alla fine della sessione. Da parte della maggioranza c’è contrarietà alla proposta di Libera, ad eccezione di Dml che apre alla sua possibile condivisione, definendola nei contenuti ‘non peregrina’.

Nel corso del dibattito inoltre, da più parti viene sollecitata la sottoscrizione del Memorandum tra Bcsm e Bankitalia. A riguardo, interviene Luca Beccari, Sds per gli Affari esteri, nelle conclusioni: “Noi stiamo negoziando l’entrata nel Mercato unico europeo e questo ci darà una condizione di equivalenza in termini di vigilanza e operatività nel mercato- chiarisce- E’ evidente che, se entreremo nel mercato unico con l’Accordo di associazione, il Memorandum, né con BankItalia, né con la Bce avrà più ragione d’essere. Questa accelerazione sicuramente ha messo in stand by il tema del memorandum”.
La seduta prosegue con l’esame dei successivi comma: la ratifica all’unanimità del Decreto-Legge n. 60 “Apposizione di sigilli per il trasporto internazionale di salme o resti mortali”, con l’adesione- accolta con 25 voti a favore e un non votante- alla Convenzione Internazionale concernente il trasporto di cadaveri firmata a Berlino il 10 febbraio 1937. Sempre in tema di accordi internazionali, viene approva all’unanimità la Convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti oltre frontiera di rifiuti pericolosi e sulla loro eliminazione.

Inizia l’esame di una serie di nomine, tra cui la “Rafferma del Comandante del Corpo della Gendarmeria”, con cui viene approvata all’unanimità la proroga del mandato del colonnello Maurizio Faraone.

Concluso il comma 13, con la nomina di due Esperti del Comitato Garante per la Contrattazione Collettiva e la Rappresentatività delle Organizzazioni Sindacali e delle Associazioni Datoriali, la seduta si conclude.

SMNA

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento