Home Dal giornale Semplificazione per le pensioni

Semplificazione per le pensioni

da Redazione

L’Istituto Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino e l’Ufficio Servizi Civici del Comune di Rimini annunciano una significativa semplificazione amministrativa: a partire da giugno 2024, i titolari di pensione erogata dall’ISS non saranno più tenuti a inviare o consegnare il certificato di esistenza in vita all’Ufficio Pensioni.

RIGUARDA I RESIDENTI NEL COMUNE DI RIMINI

Questa modifica, che riguarda i residenti nel Comune di Rimini, sarà resa possibile grazie a una procedura informatica già testata e delineata tra i due uffici, eliminando così l’onere per i pensionati di richiederlo e spedirlo all’Ente sammarinese.

PASSO IMPORTANTE VERSO LA DIGITALIZZAZIONE

L’eliminazione di questo passaggio burocratico rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione e l’efficienza dei servizi fiscali. L’ISS si impegna a continuare a lavorare per la comodità e il benessere dei suoi pensionati, garantendo al contempo la sicurezza e l’integrità del processo pensionistico (per ulteriori informazioni: Ufficio Pensioni ISS al numero 0549 994427).

LE PAROLE DI MULARONI E FORCELLINI

“Siamo particolarmente soddisfatti per questo risultato, frutto di una collaborazione proattiva e costruttiva con gli uffici amministrativi del Comune di Rimini che non solo semplifica le procedure per i nostri cittadini – afferma il Segretaria di Stato per la Sanità Mariella Mularoni – ma rappresenta anche un segnale forte della nostra dedizione comune verso l’innovazione e la digitalizzazione dei servizi pubblici. La rafforzata collaborazione tra i nostri enti è fondamentale per realizzare queste trasformazioni che migliorano significativamente la vita dei nostri pensionati. Siamo impegnati a continuare su questa strada, per garantire sempre il massimo livello di efficacia e efficienza nel servizio ai nostri cittadini”.

“Voglio ringraziare il Dottor Agostino Pasquini, responsabile dell’Ufficio Servizi Civici del Comune di Rimini, per la piena disponibilità mostrata nel voler semplificare le pratiche burocratiche riguardanti i nostri assisiti” ha dichiarato Marcello Forcellini, Direttore Amministrativo dell’ISS. “A partire da giugno quindi questo documento sarà acquisito d’ufficio – ha aggiunto -. Questa semplificazione amministrativa rappresenta un passo importante verso l’efficienza dei servizi e il benessere dei nostri pensionati e voglio ringraziare anche la responsabile dell’Ufficio Pensioni dell’ISS Erica Girometti, per l’importante lavoro di semplificazione burocratica su questi temi portato avanti in questi anni”.                                      

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento