Home Notizia della settimana Fixing nr. 25: Emanuele Rossini nuovo Presidente di ANIS

Fixing nr. 25: Emanuele Rossini nuovo Presidente di ANIS

da Redazione

San Marino Fixing numero 25 è in edicola da venerdì 28 giugno a 1,50 euro. In primo piano l’Associazione Nazionale Industria San Marino: Emanuele Rossini è il nuovo Presidente. L’Assemblea ha rinnovato le cariche e approvato l’ipotesi di rinnovo del contratto Industria. Osservatorio: “C’è incertezza, ma l’economia tiene”.

All’interno del giornale ampio spazio agli esteri, all’economia, alle imprese, all’innovazione, all’ambiente, al green, alla finanza e ai viaggi.

Frontiere: si negozierà con l’Unione europea. Verso un nuovo Accordo: l’Italia in questo caso avrà un ruolo attivo. Con la Decisione 2024/1733 è stato dato il mandato alla Commissione europea.

San Marino, imprese: superata quota 5.200. Ufficio Informatica, Tecnologia, Dati e Statistica, i numeri di aprile 2024: dipendenti del settore privato in crescita rispetto a 12 mesi fa, sono 18.500.

Avvio e gestione delle imprese: la Circolare esplicativa dell’UAE. La nuova Legge entrerà in vigore già dal 1° luglio: ecco quindi le principali novità. Le tipologie di autorizzazione si distinguono in industriale, servizi, artigianale e commercio.

Nuove Idee Nuove Imprese, prima fase: 117 progetti al via. Tra i 160 partecipanti 9 (6%) provengono da San Marino e 40 dalla provincia di Rimini. Per quanto riguarda il settore di attività, il 21% dei progetti opera nel campo informatico.

“Produrre energia non basta più, si deve efficientare il consumo”. Manuel Gasperoni (Enerlight): “Il monitoraggio h24 permette di capire dove intervenire. L’impianto fotovoltaico può coprire la fascia diurna, le altre finiscono in bolletta”.

I Piccoli Paesi e i sistemi sanitari resilienti al clima. Anche la Repubblica di San Marino ha firmato la “Dichiarazione di Cipro” dell’OMS. Kluge: “È molto incoraggiante vedere i progressi e le buone politiche già implementate”.

Passport Index 2024, cresce ancora il Titano. Nella classifica individuale è passato da 48esimo al 46esimo posto.

Ampliate inoltre le Nazioni “visitabili”: da 156 dal 2023 alle attuali 160.

Banca Centrale e SEC: rafforzate le relazioni. Discusse le opportunità di collaborazione a livello “multilaterale”. Al via anche il potenziamento dei meccanismi di scambio informativo.

“Maggioranza senza tante sorprese” è il titolo dell’editoriale a firma del direttore Daniele Bartolucci.

Buona lettura.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento