Home Notizia della settimana Fixing nr. 23: sarà ancora il PDCS a “dare le carte”

Fixing nr. 23: sarà ancora il PDCS a “dare le carte”

da Redazione

San Marino Fixing numero 23 è in edicola da venerdì 14 giugno a 1,50 euro. In primo piano la politica: sarà ancora il PDCS a “dare le carte”. Insieme ad AR totalizza 26 Consiglieri e apre le consultazioni: in pole l’alleanza con Libera/PS-PSD, per una maggioranza “europea” a 44.

All’interno del giornale ampio spazio al mondo del lavoro, della finanza, della sanità, della scuola, dell’internazionalizzazione e della cultura.

Le traiettorie del lavoro, della salute e dei diritti. Ginevra: questi i temi al centro della 112esima conferenza dell’ILO. Tra i partecipanti anche Luca Barberini e Sara Lettoli, funzionari ANIS.

Rinnovo contratto banche, i dipendenti approvano. L’accordo tra ABS-ANIS e sindacati supera la votazione con il 97,5%. Confermati aumenti del 7,5% nel triennio 2023-2025 più il 2% una tantum.

Cartolarizzazione DBRS al di sopra delle attese. DBRS Morningstar conferma un rating a lungo termine pari a BBB-. Soddisfatto Marco Gatti (Finanze): “Delta positivo pari a 1.788.744 euro”.

BCSM si “orienta”: MoU con Banca Nazionale della Georgia. Firmato un Memorandum sullo scambio di informazioni e analisi. Andrea Vivoli: “Fintech e blockchain rappresentano la nuova frontiera”.

Il fascicolo sanitario elettronico si “amplia”. ISS ha “potenziato” il progetto: spazio anche a ricette e vaccinazioni. In fase di sviluppo il modulo di richiesta che sostituirà l’invio del pdf.

Il Liceo Economico “entra” nelle aziende del territorio. Classi IV, è terminato lo stage di due settimane: “Un’esperienza molto importante”. Tra le imprese che hanno accolto gli studenti anche ASA, Valpharma, LC Beauty e Robopac.

La vitalità del contemporaneo si mette in mostra al “SUMS”. La Transavanguardia con i suoi maestri più importanti: Chia, Cucchi, Paladino. Achille Bonito Oliva: “L’arte tra ironia e nomadismo in un dialogo tra futuro e passato”.

“Il Padiglione San Marino pensato per tutti i sensi”. I vincitori del contest per l’interior design svelano il loro progetto. Gli studenti dell’Università Rebecca Ugolini, Rachele Turci e Davide Passatempi.

BSI e Rotary San Marino ancora insieme per il “Prestito Marino Belluzzi agli studenti”.

“Chi vince, chi perde e chi spera” è il titolo dell’editoriale a firma del direttore Daniele Bartolucci.

Buona lettura.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento