Home Dal giornale BSI, anno da record: utile di 17 mln e 11mila clienti

BSI, anno da record: utile di 17 mln e 11mila clienti

da Daniele Bartolucci

L’Assemblea dei Soci di Banca Sammarinese di Investimento S.p.A. ha approvato il Bilancio di Esercizio 2023 che si è chiuso con l’ennesimo clamoroso risultato, facendo registrare un utile netto di oltre 17 milioni di euro. “Un dato che, per quanto rilevante e straordinario, da solo non basterebbe a illustrare la crescita e il rafforzamento del nostro gruppo sul territorio”, spiega il Direttore Generale, Pierluigi Rossetti. “Uno sviluppo continuo che ci ha portati a chiudere il 2023 con oltre 11mila clienti, per la grande maggioranza residenti a San Marino, confermando la correttezza delle scelte strategiche operate e un raggiunto generale riconoscimento in termini di professionalità, efficienza e correttezza”. Valori che, di fatto, vengono ripagati con la fiducia da parte dei clienti, siano essi privati cittadini o imprese: “Abbiamo consolidato il primato nel risparmio gestito, grazie anche all’avvio dell’attività di collocamento dei fondi comuni di investimento realizzati dalla controllata 739 SG S.p.A., società di gestione acquisita nel corso del 2022, che ci ha permesso di superare ampiamente il 70% del totale della raccolta gestita da tutto il sistema bancario sammarinese. Inoltre, con più di un miliardo e settecento milioni di prodotto bancario – nei quali è ricompresa anche la crescita di oltre 265 milioni di euro delle masse amministrate dalla banca nel 2023 – siamo diventati il secondo gruppo bancario di San Marino per raccolta totale. Una crescita perfettamente in linea con il nostro piano industriale, eccezion fatta per l’utile netto che nel 2023 è stato appunto eccezionale grazie alla dinamica dei tassi e altri fattori che hanno premiato il settore bancario a livello internazionale. Venivamo comunque da due esercizi chiusi con un utile netto superiore agli 8 milioni di euro”, ricorda il Direttore Generale, “non è stato un caso quindi questo risultato, ma è frutto di un’azione strategica continua, a tutti i livelli”.  A confermarlo sono i dati di bilancio: “Il patrimonio libero (free capital) copre ampiamente lo stock di crediti non performing e il coefficiente di solvibilità (total capital ratio) si attesta al 18,91%, dato di grande rilevanza considerato che la soglia prevista dalle attuali disposizioni di vigilanza è pari all’11%”. Ottima anche la qualità dei crediti erogati, testimoniata dal rapporto tra le sofferenze nette e gli impieghi netti al 2,48%, “di gran lunga il miglior dato espresso dal sistema bancario sammarinese”, commenta con soddisfazione Rossetti. “Questo non significa affatto che non eroghiamo prestiti a cittadini e imprese, ma è proprio a garanzia della clientela e dei soci che lo facciamo con la dovuta prudenza, richiedendo requisiti e garanzie puntuali. A riprova di ciò, anche nel 2023 è aumentato il volume degli impieghi, compreso quello verso la clientela business”.

Discorso a parte merita invece l’aumento dei clienti e, di conseguenza, dei collaboratori: “Stiamo crescendo ancora e più velocemente dell’anno scorso. Se la media era di circa 50 nuove posizioni nette al mese, il 2024 ne sta registrando circa 70 e questo si riflette anche sull’organizzazione, che deve crescere di pari passo. Ad oggi, come gruppo – compresa quindi la controllata 739 SG S.p.A. – abbiamo 63 dipendenti, ma il piano delle assunzioni procederà anche nei prossimi mesi. Si tratta di una pianificazione che tiene conto sia delle esigenze aziendali che del personale dipendente, con il quale ci confrontiamo puntualmente per condividere non solo informazioni, ma anche le strategie future. Il tutto all’insegna della comunicazione e della trasparenza, che reputiamo fondamentali al fine di una crescita solida e duratura”.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento