Home Dal giornale Editoriale: Questo è il momento di crescere

Editoriale: Questo è il momento di crescere

da Daniele Bartolucci

I dati economici del sistema sammarinese sono buoni, in molti casi ottimi e migliori del contesto europeo (basti pensare alla disoccupazione attorno al 2%), ma le preoccupazioni persistono, come i problemi atavici del Paese.
Le elezioni non sono solo un banco di prova per i partiti politici, ma anche per tutta la società, che può interrogarsi sulle principali criticità e le possibili soluzioni. Soluzioni che, ovviamente, vanno tarate sulla collettività, su quel “bene comune” che un tempo riempiva gli slogan della propaganda elettorale e che sembra ormai passato di moda. In Italia, come in molti Paesi europei, i simboli sono ormai stati sostituiti dal nome del leader e nei programmi la parola più abusata è “noi”. Non come società, comunità, collettività, ma proprio noi, noi contro di loro, noi contro di voi (che non ci votate). Per alcuni politologi è la risposta alle crisi, ai gravi problemi emergenziali. Per altri è uno svilimento della politica, appiattita su interessi di parte, con lo sguardo rivolto all’orticello di turno e non all’orizzonte, che vedono tutti.

Anche San Marino vive queste dinamiche, ma, come detto, ha dei numeri di tutt’altro tenore in questo momento. Forse sarà questa la volta buona per fare quelle riforme tanto attese? Poteva essere la pandemia, ma non si è sfruttato quel momento drammatico per compiere scelte così strutturali. Forse l’Accordo con l’Unione Europea servirà a dare la spinta decisiva, ma – come ha ribadito anche la Presidente ANIS – il coraggio delle scelte spetta a chi governa: è arrivato il momento di crescere, non solo economicamente. A quello ci pensano le imprese, se glielo lasciano fare.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento