Home Dal giornale Il Giro del Monte non “prende in giro” nessuno

Il Giro del Monte non “prende in giro” nessuno

da Alessandro Carli

Appuntamento con la storia il 18 maggio quando scatterà il “Giro del Monte” 2024. Appuntamento con la storia perché è l’evento sportivo “a piedi” più longevo (è nato nel 1971 grazie a una scommessa di Lazzaro “Ninni” Fantini che lo fece di marcia e non di corsa in quanto aveva una forma di disabilità, ndr) e perché, chi vi parteciperà, vuole mettere il proprio nome nel palmares.

Tutto pronto quindi per il “Giro del Monte” dell’era moderna (per alcuni anni non si è svolto, poi grazie alla volontà di Samuele Guiducci di Track&Field, nel 2014, è stato ripristinato, ndr) che richiamerà sul Titano decine di appassionati e molte imprese, pronte a iscrivere il proprio team alla Corporate Run, la “corsa aziendale” (le registrazioni, ha spiegato Samuele Guiducci, “sono già a due cifre”) che vedrà anche quest’anno come media partner San Marino Fixing.

“Tanti nuovi atleti hanno iniziato a gareggiare con il Giro del Monte” ha aggiunto il Presidente di Track&Field prima di soffermarsi sulla Corporate Run e sulle novità. “Tante imprese hanno già iscritto il proprio team che, come da regolamento, può essere composta da colleghi, clienti, eccetera con un minimo di cinque persone. Credo sia importante far entrare lo sport nelle imprese, quello sport sano, fatto di competizione, di capacità di fare squadra” ha sottolineato Samuele Guiducci in occasione della presentazione. Oltre al tradizionale “Giro” di 7 km su strada asfaltata, è stato confermato lo Skytrail di 9 km sempre attorno al Monte ma lungo i sentieri sterrati e le contrade del Centro Storico con partenza sempre alle 18.

Le novità del 2024 invece sono rappresentate dal nordic walking e, grazie alla collaborazione con la Federazione Sammarinese Sport Invernali, ci sarà la sfilata della nazionale italiana di Skiroll e sarà possibile provare le disciplina sullo Stradone”.

LA CORPORATE RUN

Ogni squadra (che può essere anche mista maschile/femminile) deve essere obbligatoriamente composta da almeno cinque persone, senza limiti sul numero massimo di iscritti per ogni squadra. Saranno premiati i primi tre team della Corporate Run (corsa non competitiva a squadre), secondo la classifica generale dei concorrenti della Corporate Run, che tiene conto dell’ordine di arrivo dei primi 5 componenti di ogni team giunti al traguardo. L’iscrizione del team, con i dati di tutti i suoi componenti può essere fatta esclusivamente on-line, sul sito web www.tfsanmarino.com oppure scaricando e compilando l’apposito file Excel (link per il download: IscrizioneTeam_CorporateRun_TFSM) e inviandolo all’email tfsanmarino@gmail.com.

Le iscrizioni sono accettate esclusivamente per squadra. Non sono possibili iscrizioni individuali. La quota di iscrizione Corporate Run per la partecipazione alla corsa a squadre amatoriali, con almeno cinque concorrenti, è di 10 euro a persona.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento