Home Dal giornale Immatricolazioni auto: San Marino frena, l’Italia corre

Immatricolazioni auto: San Marino frena, l’Italia corre

da Alessandro Carli

È solo un dato parziale, riferito a un solo mese dell’anno (aprile), ma è comunque utile per “tastare il polso” allo stato di salute del mercato degli autoveicoli immatricolati nella Repubblica di San Marino. Il confronto dei due “cruscotti” dell’Ufficio Informatica, Tecnologia, Dati e Statistica di aprile 2025 su aprile 2024 mette in evidenza una contrazione – come in Italia – sia nel nuovo che nell’usato. Ad aprile 2024 difatti erano state immatricolate 103 nuovi autoveicoli e 142 macchine usate mentre ad aprile di quest’anno il mercato del nuovo ha fatto registrare 79 immatricolazioni, l’usato invece 100.

IL MERCATO DEL NUOVO

Nel nuovo tutte le marche hanno “frenato”: Audi è passata da 15 “quattro ruote” di aprile dello scorso anno a 9, Volkswagen da 20 (aprile 2024) a 12, Suzuki e Mercedes-Benz invece hanno confermato entrambe le immatricolazioni: 8 per la prima, 4 per la seconda.

In contrazione anche Fiat (da 5 a 1), Ford (da 4 a 2), Porsche (da 7 a 3), Skoda (da 4 a 1). L’unica marca in crescita è risultata Tesla: 1 modello ad aprile 2024, 5 modelli ad aprile 2025.

IL MERCATO DELL’USATO

Nell’usato la sola Audi è cresciuta di 2 unità (da 22 autoveicoli di aprile 2024 a 24 di aprile 2025). BMW ha contenuto le “perdite” (da 12 a 10) mentre le altre marche hanno registrato contrazioni più marcate: Volkswagen da 18 a 13, Mercedes-Benz da 12 a 3, Tesla da 4 a 0, Porsche da 9 a 3, Fiat da 8 a 4, Peugeot da 5 a 3, Mini da 3 a 1, Opel da 5 a 2. Nessuna variazione invece per Ferrari (1 ad aprile 2024, 1 ad aprile 2025), per Jaguar (1 ad aprile 2024, 1 ad aprile di quest’anno), per Suzuki (3), per Citroen (5), per Smart (2) e per Cupra (1).   

ITALIA

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 nuove autovetture a fronte delle 135.415 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 2,71%. Il modello più immatricolato è stato Panda di Fiat (8.946 autoveicoli) 

In crescita anche il mercato l’usato: 475.733 immatricolazioni ad aprile 2025 quando ad aprile 2024 erano state 446.631 (+5,3%).

I trasferimenti di proprietà invece sono stati 475.733 a fronte di 446.631 passaggi registrati ad aprile 2024, con un aumento del 6,52%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 614.817, ha interessato per il 22,62% vetture nuove e per il 77,38% vetture usate.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento