Home Dal giornale “Challenge Your Talent”: Alutitan apre le porte ai giovani tecnici

“Challenge Your Talent”: Alutitan apre le porte ai giovani tecnici

da Daniele Bartolucci

Si è conclusa con grande soddisfazione nel mese di maggio la seconda edizione di “Challenge Your Talent”, l’iniziativa promossa da Alutitan e rivolta agli studenti degli istituti tecnici e professionali del nostro territorio.

Gli appuntamenti, che si sono svolti tra marzo e maggio, hanno visto protagoniste le classi 2TA e 2TB dell’Istituto Tecnico di San Marino, la 3E del Liceo Economico Aziendale di San Marino, le classi 4M1 e 4M2 dell’Istituto Tonino Guerra di Novafeltria e la classe 4A del Centro di Formazione Professionale.

“Un evento formativo e orientativo, pensato per avvicinare le nuove generazioni al mondo della produzione industriale e, in particolare, all’affascinante settore dell’alluminio estruso” dichiara Andrea Rivelli, amministratore delegato di Alutitan.

L’obiettivo è chiaro: offrire ai ragazzi l’opportunità concreta di entrare in contatto con una realtà produttiva strutturata, approfondendo da vicino le potenzialità di un metallo nobile come l’alluminio e comprendendo il percorso che lo trasforma da materia prima a componente finito.

L’iniziativa si è articolata in tre momenti chiave.

Formazione teorica: una panoramica sulle caratteristiche tecniche dell’alluminio, i suoi molteplici impieghi nei settori più strategici (arredamento, automotive, costruzioni, illuminotecnica) e le fasi del processo produttivo, dall’estrusione alla finitura superficiale.

Visita dell’impianto produttivo: un’occasione unica per osservare dal vivo le macchine, le tecnologie e le persone che ogni giorno trasformano i billette in profili su misura, valorizzando la precisione tecnica e la qualità del nostro lavoro.

Laboratorio interattivo: i ragazzi hanno potuto toccare con mano i semilavorati in alluminio, analizzarne le caratteristiche e cimentarsi nel riconoscere le possibili destinazioni d’uso, sviluppando spirito critico e visione applicativa.

“Dedicare il tempo delle nostre risorse chiave alla formazione dei ragazzi dimostra quanto Alutitan creda profondamente in questo progetto” sottolinea Elena Rivelli, consigliere delegato dell’azienda.

In queste giornate sono intervenuti Stefano De Cerreto, responsabile qualità, per entrare nel mondo dell’alluminio e spiegare nel dettaglio il processo di estrusione;

Massimiliano Fazi, responsabile dell’ufficio tecnico, che ha mostrato come dallo studio tecnico di un disegno si possa arrivare al profilo desiderato, con particolare attenzione alla progettazione, cura e manutenzione delle matrici; Elisa Montanari, comunicazione e marketing, che ha guidato gli studenti nella parte laboratoriale, rendendo tangibile l’esperienza di analisi e osservazione dei semilavorati.

“Insegnanti e studenti”, spiegano quindi da Alutitan, “sono usciti con il sorriso, segno che l’esperienza è stata coinvolgente, utile e stimolante. Siamo orgogliosi di aver contribuito, anche solo in parte, ad ampliare le loro prospettive, mostrando cosa c’è dietro un’industria come la nostra e quanto valore possa esprimere un materiale come l’alluminio. Crediamo fortemente che la collaborazione tra scuola e impresa sia fondamentale per costruire il futuro del nostro settore. Aprire le porte dell’azienda ai giovani significa responsabilità sociale, ma anche investimento nel capitale umano che guiderà l’industria di domani. “Challenge Your Talent” rappresenta per Alutitan un’occasione per restituire valore al territorio e per trasmettere passione, competenza e cultura industriale a chi si affaccia oggi al mondo del lavoro. L’alluminio”, concludono dalla storica azienda sammarinese, “è il metallo del futuro. E il futuro inizia da qui”.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento