Dal 14 di giugno fino a fine settembre. La Repubblica di San Marino si prepara ad accogliere BUONENOVE, il primo evento diffuso di arte urbana del suo territorio: dal 14 giugno fino alla fine del mese di settembre, nove artisti di rilievo nazionale e internazionale, realizzano interventi site-specific in ciascuno dei nove Castelli, trasformando muri, pareti e superfici urbane in opere d’arte permanenti. Un progetto di rigenerazione urbana attraverso i linguaggi dell’arte. BUONENOVE nasce da un’idea di Davide Pagliardini, Visual & Motion Designer sammarinese, con l’obiettivo di valorizzare e riqualificare gli spazi pubblici e il paesaggio urbano sammarinese attraverso l’arte visuale, generando un dialogo tra linguaggi contemporanei e identità locale, tra creatività e memoria collettiva.
Muri e luoghi, alcuni in disuso, potranno così acquisire nuovi significati tramite incursioni artistiche, in grado di creare nuovi processi di interazione e relazione con gli stessi. Prendersi cura di una città, di un territorio, significa infatti anche renderla più bella: questo è il profondo significato che l’arte rigenerativa urbana porta con sé. BUONENOVE non è solo un evento in cui si realizzano murales, ma un progetto partecipativo che invita cittadine e cittadini a guardare con occhi nuovi i luoghi del quotidiano. Un’arte accessibile, diffusa e capace di attivare riflessioni, emozioni e nuove appartenenze.
I luoghi, gli artisti, il programma Ogni artista è stato selezionato per il suo stile distintivo e la sensibilità al contesto, con l’obiettivo di interpretare liberamente il legame tra spazio e opera, immaginando nuove visioni per il paesaggio urbano sammarinese.
● MARCO GORAN ROMANO – Retro del Teatro, Montegiardino | 14-16 giugno.
● SKAN – Centro Sociale di Fiorentino.
● LUCA BARCELLONA – Ex Centrale del Latte, Acquaviva | 14-17 Luglio
● BASIK – Centro Idrico Galavotto, Chiesanuova | 28 Luglio – 3 agosto
● REOH– Sottopasso, Faetano | 3 – 8 agosto
● DAVIDE PAGLIARDINI –
– Poste, Domagnano | 25-31 agosto
● ERICSONE – Via Giorgio Ordelaffi, Borgo Maggiore | 1-7 settembre
● ERICA IL CANE – Acquedotto, Città di San Marino | Fine settembre
Parallelamente alla realizzazione delle opere, BUONENOVE proporrà una serie di appuntamenti pubblici pensati per approfondire i temi del progetto e favorire l’incontro tra artisti e cittadinanza. Presso Uovo Lab, lo studio creativo che ha curato l’identità visiva dell’evento, prenderanno vita gli Open Studio: momenti informali tra aperitivi, talk e piccole mostre, che saranno annunciati di volta in volta e offriranno l’occasione di conoscere da vicino i protagonisti di BUONENOVE, il loro processo creativo e le storie dietro le opere. Inoltre, durante tutto il mese di agosto, sarà visitabile una mostra collettiva nella galleria della Cassa di Risparmio di San Marino, nel centro storico, dedicata agli artisti coinvolti nell’evento, con materiali, bozzetti, documentazioni e approfondimenti sul progetto.