Home Dal giornale Superstrada: rotatorie al posto dei semafori

Superstrada: rotatorie al posto dei semafori

da Daniele Bartolucci

La SS72 è la principale via di collegamento per le imprese sammarinesi con il mondo e finalmente torna al centro della discussione tra San Marino e Italia.  Nelle scorse settimane, infatti, il Segretario di Stato per il Territorio Matteo Ciacci, accompagnato da una delegazione rappresentativa delle Segreterie di Stato Esteri e Industria, ha partecipato ad un primo tavolo politico-tecnico presieduto dal Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti della Repubblica Italiana, Tullio Ferrante, con il coinvolgimento di ANAS.

L’incontro fa seguito alle interlocuzioni e agli impegni assunti, da ultimo nel corso della visita dell’On. Ferrante nella Repubblica di San Marino avvenuta l’11 Aprile scorso.

Il tema principale oggetto del tavolo sopracitato concerne gli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza della SS 72 (Superstrada di Rimini-San Marino), con la finalità di eliminare i semafori esistenti sostituendoli con una serie di rotatorie, allo scopo di migliorare la viabilità, le interconnessioni e la sicurezza stradale a mutuo beneficio dei due Stati.

Le rispettive delegazioni hanno assicurato massimo impegno nel proseguire completamente e tempestivamente nella realizzazione di questo progetto con l’obiettivo di aprire la Conferenza dei Servizi al più presto.

“Prosegue con convinzione e spirito di collaborazione il percorso condiviso con Rimini e Coriano relativo al progetto di riqualificazione della Superstrada Rimini – San Marino”, ha commentato il Segretario di Stato Ciacci. “Ringrazio il sottosegretario Ferrante e ANAS per l’incontro produttivo e concreto di oggi: cronoprogramma preciso e volontà di accelerare”.

APERTA LA BRETELLA DELLA ROTATORIA RIMINESE

Nel frattempo, è stata finalmente aperta anche l’attesa bretella posta sul lato monte della nuova rotatoria tra la Statale 16 e la Statale 72, che consente a chi proviene da San Marino di immettersi in direzione Riccione, senza entrare in rotatoria.

Nello stesso momento è tornato a due corsie l’ultimo tratto della carreggiata della consolare di San Marino, in direzione mare, che si immette nella nuova rotatoria (dal lato monte): si tratta del tratto che era stato temporaneamente ristretto a una sola corsia di marcia per consentire alcuni lavori di finitura.

Si ricorda che la nuova rotatoria era già percorribile in tutte le direzioni di marcia a partire dallo scorso marzo, ma attualmente rimane inibito solamente il ramo esterno alla rotatoria, in costruzione sul lato mare della SS16, che consente l’ingresso in città per quanti provengono da Riccione. Una possibilità garantita comunque sempre entrando in rotatoria e imboccando l’uscita in direzione mare. Questa bretella laterale, esterna alla nuova rotatoria, consentirà di dirigersi verso la rotonda delle vie Repubblica, Flaminia Conca e C.A. dalla Chiesa, uscendo dalla Statale 16, senza entrare nella nuova rotonda. Una via laterale che sarà disponibile per la fine di maggio/inizio giugno.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento