Home Dal giornale Speciale Expo: San Marino, storia unica e valori universali

Speciale Expo: San Marino, storia unica e valori universali

da Redazione

San Marino, piccola come dimensioni geografiche ma grande per valori e storia, ha parlato al mondo con la voce della dignità, dell’orgoglio e della speranza, meritandosi appieno il ruolo di assoluta protagonista di Expo Osaka 2025 in occasione del National Day, celebrato il 3 maggio. Un evento storico per l’antica Repubblica a livello promozionale, ma anche a livello diplomatico, con incontri ufficiali di altissimo livello svolti dalla delegazione sammarinese guidata dagli Eccellentissimi Capitani Reggenti, Denise Bronzetti e Italo Righi e dal Segretario di Stato per il Turismo con delega a Expo Federico Pedini Amati, a iniziare da quello con Sua Maestà l’Imperatore del Giappone, Naruhito e dalle visite ufficiali al Padiglione Italia (che ospita anche la Città del Vaticano) e al Padiglione dell’Arabia Saudita che nel 2030 ospiterà a Riyad la prossima Esposizione Universale.

Expo è una prestigiosa vetrina internazionale in cui San Marino crede fortemente da anni e che permette anche in questa edizione giapponese di esprimere l’unicità e l’esemplarità della Repubblica, la peculiarità delle sue Istituzioni, oltre che le proprie eccellenze in ambito culturale, artistico e ovviamente imprenditoriale, ma anche il proprio impegno nell’ambito delle tematiche più importanti che attraversano la contemporaneità. Il ruolo delle Esposizioni Universali è, infatti, anche quello di incentivare il confronto, superando i conflitti e perseguendo soluzioni innovative nel campo dei temi più attuali, relativi ad un futuro sostenibile e di coesistenza pacifica.

Sfoglia lo Speciale di Fixing dedicato al National Day San Marino

Valori che sono stati enfatizzati anche nel discorso ufficiale pronunciato dagli Eccellentissimi Capitani Reggenti durante le celebrazioni all’interno della Expo Hall National Day: “Desideriamo esprimere sentimenti di vivo compiacimento per questa storica Giornata Nazionale che celebra la partecipazione della Repubblica di San Marino su tutto il Sito di EXPO Osaka 2025. Si tratta di una manifestazione che è una straordinaria opportunità per esprimere l’unicità della nostra Repubblica; uno Stato sovrano con la sua millenaria storia di libertà e indipendenza intrisa delle peculiarità delle sue Istituzioni. Riteniamo che ogni Esposizione Universale sia un particolare percorso attraversato da milioni e milioni di persone provenienti da tutto il mondo. Alla Repubblica di San Marino, l’EXPO permette di confrontarsi con la più ampia comunità internazionale sulle tematiche della più grande attualità e rilevanza. Parteciparvi è un’imperdibile occasione di visibilità per il nostro sistema Paese e certamente un’opportunità di partnerships e di sviluppo economico su cui si è scelto di scommettere, visto il forte impegno, anche in termini organizzativi e di risorse umane, per un piccolo Stato come San Marino. In questa lieta occasione, indirizziamo un sentimento di viva gratitudine al Paese Ospite, alle sue Istituzioni, a tutta l’organizzazione dell’Esposizione e dunque a Yoshitaka Ito Ministro for the World EXPO 2025, a Koji Haneda, Commissario Generale per World EXPO 2025, a Hiroyuki Ishige Secretary General of the Japan Association for the 2025 World Exposition, così come a tutti coloro che hanno creato questa considerevole vetrina sul mondo. Desideriamo altresì esprimere alle Autorità giapponesi i migliori auspici per Expo 2025 Osaka, unitamente ai sentimenti più deferenti e di Alta stima e considerazione del Governo e del Popolo sammarinese. La nostra partecipazione, siamo certi, contribuirà a consolidare ulteriormente i rapporti bilaterali tra i due Stati, sugellati da solide relazioni diplomatiche, grazie al determinante supporto dell’Ambasciata della Repubblica di San Marino in Giappone e da un’antica Amicizia pluricinquantennale, che ieri ha visto svolgersi il più Alto momento ed in particolare l’Incontro Ufficiale con Sua Maestà l’Imperatore. La Repubblica di San Marino ha saputo ben interpretare il titolo dell’Esposizione Universale, “Progettare la Società del Futuro per le nostre Vite” che riflette il desiderio di creare, insieme ai popoli di tutto il mondo, una società sostenibile, inclusiva e diversificata, alla luce delle sfide e degli importanti cambiamenti per l’umanità. Rimarcando il tema di EXPO, ci preme sottolineare il nesso al Nostro Santo Fondatore che dal 301 d.c. ha ispirato quello che è divenuto un progetto di comunità e di società valido per il futuro; un modello che pone al centro la persona e i principi cardine delle democrazie, della libertà e della pace, che sono valori fondanti della nostra Repubblica. Al centro del Padiglione, si colloca la riproduzione del manoscritto “Vita Sancti Marini”, iscritto ufficialmente da pochissimo nel programma UNESCO Memoria del Mondo che riconduce alla storia del Santo Marino. Sono questi i presupposti che ci vedono oggi protagonisti del National Day per fornire un contributo allo sviluppo di una coscienza collettiva sui grandi temi, nel rispetto dei diritti e dei valori fondamentali. Dalla vetta del Monte Titano l’ampliamento degli orizzonti è uno stile di vita di chi abita la nostra Terra da sempre libera e indipendente. La Repubblica, attraverso il Padiglione San Marino, sta mostrando al grande pubblico, oltre ai massimi emblemi identitari, una mescolanza fra innovazione, sostenibilità, ma in particolare le eccellenze del Paese, a partire dal patrimonio culturale, la filatelia e la numismatica, l’accoglienza, l’artigianato, l’enogastronomia e la dinamicità delle nostre aziende. Siamo pertanto lieti di esprimere al Segretario di Stato per il Turismo con delega all’Expo Federico Pedini Amati, al Commissario Generale del Governo Filippo Francini, allo Staff del Commissariato, al Direttore e ai manager del Padiglione, nonché ai volontari e al personale in servizio, un caloroso ringraziamento, che estendiamo a tutti coloro che, a vario titolo, a partire dal personale della Segreteria di Stato, progettisti, tecnici, maestranze, operatori della comunicazione, sponsors, partners, hanno sostenuto il progetto “Expanding Horizons”. Il nostro auspicio”, hanno concluso gli Eccellentissimi Capitani Reggenti, Denise Bronzetti e Italo Righi, “è che questo luogo, questo spazio, sia un invito al viaggio per incontrare realtà lontane e immergersi in una dimensione dagli orizzonti sconfinati e di azzurra visione”.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento