Home Notizie del Giorno Presentato il saggio “Analisi e storia della Politica Estera sammarinese”

Presentato il saggio “Analisi e storia della Politica Estera sammarinese”

da Alessandro Carli

Casa del Castello di Borgo Maggiore gremitissima, il 6 maggio, per la presentazione del saggio “Analisi e storia della Politica Estera sammarinese. Con aspetti di Psicologia cognitiva e del territorio” di Alessandro Pejrano. All’incontro, moderato da Francesco Morganti, l’autore è partito dalla genesi del suo lavoro, iniziato oltre 20 anni fa e basato “non sui testi ma sulle fonti”. Il volume propone una lettura storico-analitica, soffermandosi sugli aspetti materiali e immateriali, sulle tappe fondamentali e sulla logica che ha guidato la politica estera nel corso dei secoli. 

Il dottor Alessandro Pejrano ho poi presentato, con l’ausilio di diverse slide, i punti-cardine del saggio, a partire dalla percezione esterna del Monte Titano e parlando approccio nomotetico e idiografico, di processi psicologici che stanno alla base della percezione negativa di San Marino, di convinzioni disfunzionali e del contributo dell’industria sulla crescita del PIL, passato da circa il 40% del 2001 al 35% del 2021.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento