Gli Eccellentissimi Capitani Reggenti della Repubblica di San Marino nei sei mesi che copriranno il periodo 1° aprile – 1° ottobre 2025, saranno Italo Righi (Partito Democratico Cristiano Sammarinese) e Denise Bronzetti (Alleanza Riformista). Per entrambi si tratta della seconda esperienza da Capi di Stato: Righi nel semestre 1° Aprile 2012 – 1° Ottobre 2012, Bronzetti dal 1° ottobre 2012 al 1° aprile 2013.
ITALO RIGHI
Il consigliere designato dal PDCS è nato a Sassofeltrio (PU) il 14 giugno 1959, risiede a Montegiardino, è sposato con Maria Balbo e hanno tre figli: Elisa, Simona e Andrea. Italo e Maria sono nonni di cinque nipoti: Giulia, Matteo, Giorgia, Giada e Aurora. Diplomato “contabile d’azienda”, è stato istruttore di scuola guida dal 1991 al 2024 e dal 2025 è in pensione.
Iscritto al Partito Democratico Cristiano Sammarinese dal 1985 nella sezione di Montegiardino, membro del consiglio centrale del PDCS; Consigliere di giunta di Montegiardino dal 1983 al 1993; Capitano di Castello di Montegiardino dal 1997 al 2008; Membro del Consiglio Grande e Generale dal 2008 al 2016 e dal 2019 ad oggi; Membro della Commissione Affari Interni, Membro della Commissione Affari Esteri; Membro del Consiglio dei XII. Italo Righi inoltre è Fondatore del Gruppo Arti e Mestieri di Montegiardino (rievocazioni storiche di antichi mestieri), creato nel 1997.
DENISE BRONZETTI
Sposata e madre di due figli (Greta e Mattia), Denise Bronzetti è nata a San Marino il 12 dicembre 1972. Dopo la maturità linguistica inizia l’attività lavorativa nel settore privato per poi passare nel settore pubblico. Ricopre da diversi anni il ruolo di esperto amministrativo presso l’Ufficio Politiche Attive del Lavoro. Dal 1999 al 2002 è funzionario sindacale FUPI – CsdL e membro del Consiglio Direttivo Confederale. Nel 2006 entra per la prima volta in Consiglio Grande e Generale. È Presidente della Commissione Consiliare Permanente IV e membro della Commissione Consiliare Speciale per le Riforme Istituzionali e della Commissione Consiliare per gli Affari di Giustizia. Fa anche parte del Gruppo Nazionale Sammarinese presso l’Unione Interparlamentare. Ama la lettura, lo sport e i viaggi. Una particolarità: durante la prima Reggenza, assieme a Teodoro Lonfernini, ha incontrato due Papi, Benedetto XVI e Francesco.