Home Dal giornale Soddisfazione per il successo dell’iniziativa

Soddisfazione per il successo dell’iniziativa

da Daniele Bartolucci

Da una parte la grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, dall’altra un sincero entusiasmo per come i ragazzi hanno approcciato i diversi temi riguardanti il mondo delle imprese, declinandoli attraverso i loro “filtri” di neo maggiorenni e legandoli a tematiche di stretta attualità. All’evento finale hanno partecipato, come “spettatori” anche i rappresentanti di ANIS, CSdL e CDLS, le organizzazioni che in collaborazione con la Scuola Secondaria Superiore di San Marino e Robopac hanno realizzato l’edizione 2025 di “Vivere l’Azienda”, l’iniziativa volta ad avvicinare il mondo della scuola a quello del lavoro.

Il progetto, come nelle tre precedenti edizioni, ha coinvolto gli studenti del V anno del Liceo Economico Aziendale, con lo scopo di stimolare conoscenze, abilità, attitudini degli studenti attraverso il confronto diretto con esperti formatori e consulenti. La finalità principale è infatti quella di far immedesimare gli studenti nel contesto di un’impresa strutturata, per favorire la comprensione pratica delle materie affrontate durante il percorso scolastico. Attraverso una vera e propria simulazione dei differenti ruoli aziendali gli studenti sperimenteranno lo sviluppo di capacità organizzative (coordinamento team), di orientamento al risultato, di risoluzione dei problemi e di capacità relazionali (empatia), di raccolta e gestione delle informazioni.

I rappresentanti di ANIS, CSdL e CDLS hanno quindi ribadito il loro impegno in questa iniziativa, ricordando che per gli studenti si tratta di una formidabile occasione per consolidare gli apprendimenti didattici maturati nel percorso scolastico, sperimentandoli attraverso una metodologia innovativa. Un segno tangibile della volontà di promuovere un’aggiornata e adeguata cultura del lavoro e dell’impresa, mettendo a disposizione nuove risorse e opportunità per l’innovazione del sistema scolastico sammarinese”.

Interessante, lato organizzazioni sindacali, anche l’approccio a tematiche legate al mondo del lavoro, come ad esempio la sicurezza e la sostenibilità, concetti ben chiari ai ragazzi, tanto che li hanno esposti anche nei piani di investimento che hanno elaborato. Allo stesso modo, trattando le imprese come organizzazioni, hanno compreso la fondamentale dinamica che muove tutte le imprese, ovvero le persone che ne fanno parte. Nello specifico le competenze, che le aziende devono essere in grado di reperire e, oggi più che mai, attirare: su questo punto, perfettamente allineati al mercato del lavoro sammarinese che anche nell’ultimo Osservatorio ANIS esplicita la difficoltà delle aziende di soddisfare velocemente ed efficacemente le proprie necessità di assumere sempre nuove persone con le competenze richieste, gli studenti del Liceo Economico Aziendale hanno posto l’accento su come le “loro aziende”, quelle oggetto della simulazione, debbano muoversi su ambo i fronti. Ovvero: da una parte pianificare ciò che servirà domani a livello di personale e skills, dall’altra anche prepararsi a competere sul mercato del lavoro, attirando a sé i migliori talenti. Talenti che, domani, potrebbero essere proprio loro stessi, anche in base al percorso scolastico e probabilmente universitario che andranno a scegliere. Motivo per cui, conoscere al meglio il contesto “domestico”, le eccellenze imprenditoriali che già esistono a San Marino (quest’anno hanno visitato Robopac, gli anni scorsi erano state, nell’ordine, Colorificio Sammarinese, Colombini e Valpharma), può dare loro anche una prospettiva lavorativa interessante, perché nelle aziende moderne, seppur manifatturiere, esistono ruoli e funzioni diverse e a volte anche inaspettate. E ora i ragazzi sanno che San Marino – questo è un altro valore aggiunto dell’iniziativa – offre opportunità di lavoro in praticamente tutti i settori industriali, con le relative diversificazioni all’interno delle differenti organizzazioni. E le aziende hanno bisogno di giovani talenti, per innovare, crescere e competere al meglio sui mercati internazionali.

Sfoglia la #photogallery di San Marino Fixing:

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento