Home NotizieSan Marino Fixing nr. 10: Romagna e San Marino “unite” nell’incertezza

Fixing nr. 10: Romagna e San Marino “unite” nell’incertezza

da Redazione

San Marino Fixing numero 10 è in edicola da venerdì 14 marzo a 1,50 euro. In primo piano l’economia: Romagna e San Marino “unite” nell’incertezza. Indagine Confindustria: 2024 difficile, in linea con l’Osservatorio ANIS. Diverso l’approccio agli incentivi, che l’Italia ha già e vanno potenziati.

All’interno del giornale ampio spazio al mondo dell’economia, dell’ambiente, del turismo, del lavoro, della scuola&impresa, dell’internazionalizzazione, degli eventi e dei viaggi.

I ragazzi sanno come far “Vivere l’Azienda”. Conclusa l’edizione 2025 del progetto organizzato da ANIS, CSdL e CDLS in collaborazione con la Scuola Secondaria Superiore e Robopac, con la presentazione delle simulazioni d’azienda che gli studenti hanno elaborato all’interno del percorso formativo. Tantissime le idee messe in campo e sviluppate dai sei gruppi di lavoro: tra i punti di valore, un’attenzione spontanea alla sostenibilità. Gli organizzatori: “Felici di darvi questa occasione formidabile”.

Trasporto rifiuti in territorio sammarinese: l’informativa. Codice ambientale: le precisazioni dell’Ufficio Prevenzione Ambiente e Vigilanza. Dagli obblighi alle esenzioni, passando per i quantitativi, il “formulario” e i documenti.

365TRUST è partner tecnico del Padiglione. Firmato l’accordo tra il Commissario Filippo Francini e Massimo Castelli. Privacy e cooky policy del sito web di San Marino Expo porta la loro firma.

Permessi per motivi di lavoro: i “numeri” per l’anno in corso. Li ha stabiliti il Decreto-Legge 28/2025: 120 per gli imprenditori, 25 per i docenti. Quelli per i dipendenti delle imprese ad alto contenuto tecnologico sono invece trenta.

B2B San Marino-Polonia: nuove opportunità per le imprese. Dopo Austria e Slovacchia, ASE-CC lancia una missione a Varsavia nel mese di giugno. Già oggi è uno dei principali partner commerciale, ma ha anche tante materie prime e semilavorati.

Con l’ETA cambiano le regole di viaggio verso il Regno Unito. Dal 2 aprile sarà obbligatoria anche per i sammarinesi l’autorizzazione elettronica. Al momento costa 10 sterline (12 euro circa) e consente di recarsi più volte Oltremanica.

Rallylegend, annunciate le date ufficiali del 2025. L’edizione numero 23 si svolgerà dal 2 al 5 ottobre a San Marino. Le iscrizioni apriranno il 16 giugno e rimarranno aperte sino a settembre.

Completano questo numero la rubrica di Enrico Gaudenzi (“L’individuo è subordinato al contesto oppure il contesto è ancillare all’individuo?”) e le posizioni lavorative attualmente aperte nell’Agenzia di Informazione Finanziaria.

“Don Peppino, l’immigrato più amato” è il titolo dell’editoriale a firma del Direttore Daniele Bartolucci.

Buona lettura.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento