Home Dal giornale Editoriale: “Dall’Europa agli USA, il futuro è ora”

Editoriale: “Dall’Europa agli USA, il futuro è ora”

da Daniele Bartolucci

Se a livello globale l’incontro in mondovisione tra Trump e Zelensky è l’evento più importante e forse decisivo per quanto riguarda il conflitto in Ucraina e, di conseguenza, il futuro dell’Europa, non di meno riguarda anche San Marino. Isolarsi o non curarsi di queste vicende, pensando che non riguardino un Paese così piccolo e lontano dagli Stati Uniti e dalle guerre, non è più una scelta possibile. La maggiore integrazione nel mercato unico europeo, la cui dimensione si verificherà nell’Accordo di Associazione a cui si vuole giungere, palesa già, di fatto, un posizionamento chiaro nelle dinamiche geopolitiche che stanno stravolgendo il mondo che abbiamo conosciuto dopo la seconda Guerra Mondiale: in Europa e con l’Europa. Anche per questo le sanzioni alla Russia hanno visto la ferma partecipazione di San Marino ed è anche per questo che l’Italia, tramite il ministro Tajani, ha ribadito tutto l’interesse a veder concludere da San Marino questo percorso di integrazione. Integrazione che significa accettazione delle stesse regole a cui è soggetta l’Italia. Basterebbe questo a ridefinire gli spazi di eventuali dubbi: il problema è San Marino o le regole europee? Perché se San Marino le accetta, non si capisce dove sia il problema.

L’Europa come “blocco occidentale”, invece, è un’altra faccenda: Trump sembra intenzionato a dividerlo. Di certo San Marino – come l’Italia e il suo made in Italy – ha interesse a mantenere un canale aperto nel mercato americano. E dovrà difendere questo interesse. Se il futuro dell’Europa dipende da queste dinamiche, ne dipende anche il futuro di San Marino.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento