Home NotizieSan Marino Fixing nr. 9: “Decreto Bollette”, sconti per imprese e famiglie

Fixing nr. 9: “Decreto Bollette”, sconti per imprese e famiglie

da Redazione

San Marino Fixing numero 9 è in edicola da venerdì 7 marzo a 1,50 euro. In primo piano il “Decreto Bollette”: sconti per imprese e famiglie. Il Governo mette freno ai rincari legati all’aumento del PUN, varrà per il trimestre gennaio-marzo. Come nel 2023, ma meno generoso.

All’interno del giornale spazio poi al mondo delle imprese, della finanza, delle politiche energetiche, della scuola, degli eventi e della cultura.

Expo 2025, la mascotte ufficiale di San Marino. È opera dell’artista italiano Simone Legno e si chiama “Libertas”. Il ventaglio nella sua mano è un tributo al Giappone, il paese ospitante.

Crescono le esposizioni creditizie verso i clienti. Banca Centrale della Repubblica di San Marino: nel III° trimestre 2024 sono aumentate di 9 mln. SG: il patrimonio netto dei fondi comuni è risultato pari a 349 milioni.

Testa oppure cuore? Tutto dipende da… Economia e mercati, il commento di marzo di Denis Manzi, CFA, CIPM: “Per quanto riguarda gli investimenti è meglio usare la razionalità”.

I ragazzi hanno imparato a “Vivere l’azienda”. Gli studenti del V anno del Liceo Economico Aziendale hanno completato il percorso ideato per loro da ANIS, CSdL e CDLS. Dopo la visita nello stabilimento di Robopac Machinery, il lavoro è proseguito in aula: il 10 marzo presenteranno i loro progetti. I commenti dei formatori e dei consulenti INforma coinvolti nell’iniziativa. La visita inRobopac Machinery, Alfredo Aureli: “Siate imprenditori di voi stessi nel lavoro che sceglierete e anche nella vita”.

Cooperativa Cuore 21 e IAM non dicono bugie. Il 21 marzo a San Marino lo spettacolo teatrale “Who is Pinocchio?”. In scena 20 ragazzi con Sindrome di Down e diverse disabilità intellettive.

Lo speciale cultura si apre con i superbi sogni ragionati di un uomo. La mostra “Aldo Volpini. L’arte rediviva. In principio fu carta”, visita guidata assieme alla curatrice Valentina Garavini alla scoperta dell’arte del grande Maestro: disegno, scultura, pittura e scrittura.

La bandiera del Titano: una storia “colorata”. Oggi è bianca e azzurra ma un tempo aveva “nuance” diverse. Lo stemma che conosciamo è protetto a livello internazionale dal WIPO.

Consorzio Terra di San Marino, Ezio Zannoni, 93 anni e una passione “familiare” per le api e per il miele: dalle prime arnie costruite dietro casa agli attuali interventi di manutenzione.

Le parole “intraducibili” per raccontare la felicità. Ne scrive Simona Bisacchi: Elena Battista e Ilide Carmignani le hanno raccolte e messe in un libro. L’unica parola italiana menzionata è “meriggiare”, un verbo che è un invito.

Dall’Europa agli USA: il futuro è ora” è il titolo dell’editoriale a firma del direttore Daniele Bartolucci.

Buona lettura.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento