Home Dal giornale Expo 2025: il team dei volontari a lezione di accoglienza

Expo 2025: il team dei volontari a lezione di accoglienza

da Daniele Bartolucci

Partita la formazione del team di giovani volontari che avranno il compito di accogliere i visitatori del Padiglione e accompagnarli nella fruizione di tutti i contenuti presenti. “Sarete i nostri Ambasciatori nel mondo, avete una responsabilità grande”, ne ha riconosciuto il ruolo il Segretario di Stato Pedini Amati in Udienza dai Reggenti, i quali a loro volta hanno confermato l’importanza di queste attività: “Rivolgiamo il nostro ringraziamento a tutti coloro che sono fattivamente coinvolti nell’organizzazione del prestigioso evento; al Segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati, al Commissario Generale Filippo Francini, ai Manager, a tutto lo Staff, nonché al personale della Segreteria di Stato, agli Sponsors per l’ausilio offerto all’iniziativa, ai tanti giovani sammarinesi e ai volontari che nei prossimi mesi si avvicenderanno nella molteplice e trasversale attività del Padiglione sammarinese, rappresentando, con grande entusiasmo e senso di appartenenza, il nostro Paese”.

Proprio per questo, il 26 e 27 febbraio si sono svolte le prime “lezioni” in aula per far conoscere tutte le attività, le informazioni e gli strumenti a disposizione per soddisfare le diverse esigenze del pubblico che è atteso nei prossimi mesi all’Expo di Osaka e, in particolare nel Padiglione San Marino. Per questo sono stati previsti gli incontri sia con le Istituzioni e gli Uffici pubblici che partecipano alla realizzazione dell’evento, sia con le aziende che hanno contribuito a realizzare contenuti e strumenti, oltre alle aziende sponsor. Da un lato il focus sul Padiglione e sul progetto sammarinese che si svilupperà in Expo, quindi, ma anche sulla storia e le peculiarità di San Marino, dall’altra anche un invito alla consapevolezza di rappresentare il proprio Paese in un contesto profondamente diverso per cultura e abitudini. Una sfida importante, per cui servono impegno e formazione all’altezza.

I 18 volontari selezionati, saranno divisi in gruppi di 6 che si alterneranno nel Padiglione ogni due mesi. I primi a partire ad aprile in tempo per l’inaugurazione di Expo saranno Cecilia Bollini, Lorenzo Moraccini, Edoardo Pasolini, Edoardo Tentoni, Giorgia Manzaroli e Ludovica Stefanelli; raggiungeranno Osaka a giugno con il secondo turno Maurizia Fattori, Giulia Petreti, Elisabetta Moretti, Alice Naso, Anna Giorgetti ed Elia Stacchini; nel terzo ed ultimo turno, da metà agosto circa fino alla chiusura di Expo, saranno invece impegnati Martina Maltoni, Maria Giorgia Selva, Diego Salucci, Elena Francioni, Martina Pelliccioni e Maya Camilla Gori. Già pronto anche il gruppo delle riserve cui si ricorrerà in caso di necessità: Eleonora Comanducci, Giordano Moretti, Edoardo Lonfernini, Giulia Podeschi, Alice Giardi, Arianna Muratori, Matilde Guerra e Martina Ercolani.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento