Domenica 9 febbraio 2025 alle ore 18.00 la Compagnia Teatrale LST Teatro porterà in scena uno spettacolo liberamente tratto dal romanzo di Alessandro Schwed Lo Zio Coso, storia apocalittica della memoria indifesa, del rischio dell’oblio e del revisionismo storico, vede i due protagonisti, il viaggiatore Melik ed il veterinario Oscar Rugyo, incontrarsi, forse casualmente, forse no, in uno scompartimento del treno che sta portando Melik in Ungheria, alla ricerca delle sue radici e di suo zio, fratello del padre recentemente scomparso. Un incontro surreale e devastante, che porterà Melik ad apprendere da Oscar che la Seconda Guerra mondiale non c’è mai stata. Con relativa negazione di tutto ciò che da quell’evento è derivato: bombardamenti, deportazioni, morti. Tutti eventi questi, frutto di un malinteso, un complotto giudaico laburista finalizzato a mettere in cattiva luce la grande Germania. Tesi, dimostrata con tanto vigore e stravagante fantasia, più che convincente, e da cui scaturirà la conseguente conclusione che tutto ciò che Melik ha vissuto e vive non è assolutamente esistito. Provocando nella sua fragile mente, una fitta, un lancinante dolore, come di qualcosa che si rompe, si incrina, si frattura, dentro la propria testa. Un dolore come di una botta, o, più probabilmente, di una caduta da un treno.
Non uno spettacolo sull’olocausto o sulla shoah, quindi, ma sull’indispensabile esercizio della memoria. E se come dice San Paolo “ogni cosa si rivela con l’esposizione alla luce, e tutto ciò che viene alla luce diventa luce”, allora l’unico modo per salvarci dal precipizio, dall’abisso della dimenticanza, e riaffermare la presenza nella Storia, è l’estenuante, ossessivo e doloroso riportare alla luce ciò che qualcuno
vorrebbe nascondere, oscurare, seppellire. Oggetti, parole, preghiera, strade, città, date. Nomi.
In sala mostre: EX856 –Eugenio e Tina Carlini-
OLTREMISURA025 è realizzato in collaborazione con
Comune di Montescudo – Monte Colombo, Assessorato alla Cultura e allo Spettacolo del Comune di Montescudo – Monte Colombo, Pro Loco di Montescudo
con il sostegno di Gruppo Hera, Podere Vecciano
in collaborazione con Romagna Acque – Società delle Fonti S.p.A., Cooperativa Sociale Cento Fiori
con il Patrocinio di Provincia di Rimini
L’Attoscuro e il Teatro Rosaspina promuovono La Valle dei Teatri – Rete Teatrale Valconca
***
Ingresso 12,00 €, se non diversamente indicato.
Residenti nel Comune di Montescudo – Monte Colombo e 10,00 €
www.lattoscuro.it Fb Oltremisura Teatro Rosaspina Montescudo
***
Info e prenotazioni
+39 347 5838040 +39 347 5267727 biglietteria in loco dalle ore 17.30
Teatro F. Rosaspina, Montescudo (RN)
***
Al termine aperitivo offerto dalla Pro Loco di Montescudo