Home Notizie del Giorno San Marino, Paola Minaccioni porta in scena “Elena, la matta”

San Marino, Paola Minaccioni porta in scena “Elena, la matta”

da Redazione

Il Teatro Titano ospiterà, venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 21.00, lo spettacolo teatrale Elena, la matta, con la straordinaria interpretazione di Paola Minaccioni.

Lo spettacolo, organizzato nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della Memoria, offre un’opportunità unica di riflessione attraverso il racconto di una storia vera, che mescola documentazione storica, emozione e una sottile ironia.

Con la direzione di Giancarlo Nicoletti e la drammaturgia di Elisabetta Fiorito, Elena, la matta porta in scena una figura straordinaria: Elena Di Porto, la “matta” del ghetto ebraico di Roma.

Il 16 Ottobre 1943 le SS Naziste rastrellano il ghetto di Roma, deportando ad Auschwitz oltre 1000 ebrei della comunità romana. Fra questi c’è una donna, Elena Di Porto, che fino alla sera prima ha provato ad avvertire gli abitanti del ghetto del pericolo imminente. Nessuno, però, le ha dato retta, perché Elena è la “pazza” del quartiere ebraico, per l’appunto detta “la matta di Piazza Giudìa”.

Questo spettacolo si ispira liberamente al libro La matta di Piazza Giudia di Gaetano Petraglia e racconta con forza e delicatezza il coraggio di una donna che ha messo in gioco la propria vita per salvare gli altri, sfidando il pregiudizio e l’indifferenza.

Paola Minaccioni, affiancata dalle musiche dal vivo di Valerio Guaraldi e Claudio Giusti, offre una performance emozionante, dando voce e corpo a una donna che, pur nelle difficoltà e nell’apparente follia, ha incarnato uno straordinario atto di resistenza umana.

Elena, la matta non è solo una ricostruzione storica, ma un invito a riflettere sul valore della memoria e sull’importanza di riconoscere e valorizzare quei gesti di coraggio che, spesso, la storia ufficiale tende a dimenticare.

In occasione dello spettacolo, la Biblioteca di Stato, dalle ore 19.00, allestirà uno scaffale tematico con la possibilità di effettuare prestiti.

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili sul sito www.sanmarinoteatro.sm e presso la biglietteria del Teatro Titano, che aprirà quattro ore prima dell’inizio dello spettacolo.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento