Home NotizieSan Marino Fixing nr. 1: “La priorità sia lo sviluppo, energia, rifiuti e incentivi” 

Fixing nr. 1: “La priorità sia lo sviluppo, energia, rifiuti e incentivi” 

da Redazione

San Marino Fixing numero 1 è in edicola da venerdì 10 gennaio a 1,50 euro. In primo piano il Presidente ANIS, Emanuele Rossini, che traccia l’agenda del 2025: “La priorità sia lo sviluppo, energia, rifiuti e incentivi. L’Accordo con l’UE è fondamentale, ma senza l’IVA non saremo mai alla pari”.

All’interno del giornale spazio poi al mondo degli affari interni, dell’economia, delle imprese, della finanza, della pubblica amministrazione, delle costruzioni, dell’università e degli eventi.

Cittadinanza, niente più rinuncia obbligatoria. Il Congresso di Stato ha approvato il Progetto di Legge risolutivo. La Segreteria agli Interni parla apertamente di “un nuovo modello inclusivo”.

Imprese e lavoratori: numeri in crescita. Il “cruscotto” con i dati di novembre 2024 su novembre 2023. Dipendenti del privato a quota 18.500, aziende aumentate di 60 unità.

Alienazione di beni immobili, le procedure di cessione. Cartolarizzazioni: le disposizioni contenute nel Regolamento numero 24 del 2024. Dalle norme comportamentali dei Servicer alla funzione dell’Organismo di Sorveglianza.

Che cosa dobbiamo attenderci per il 2025? Economia e mercati, il commento di gennaio di Denis Manzi, CFA, CIPM: “L’orizzonte del nuovo anno: navigare tra incertezza e volatilità”.

San Marino, novità in arrivo per la dirigenza pubblica. Il Decreto numero 196 del 2024 punta sulla valorizzazione delle professionalità. Prevista anche la prosecuzione temporanea di incarichi apicali e l’allineamento delle retribuzioni.

Edilizia, richiesta dei permessi: cambiano le autorizzazioni. La Circolare dell’Ufficio Attività Economiche: già disponibili sull’applicativo OPEC. Due le tipologie per le imprese estere: interventi della durata di un giorno e permesso quindicinale.

POPRI Youth Project: il bando dell’Università. Scadenza il 9 febbraio, iniziativa aperta a sammarinesi e studenti. Il vincitore accederà all’edizione 2025 in calendario a maggio in Grecia.

San Marino Teatro, si apre il sipario sul 2025. La seconda parte del cartellone partirà il 14 gennaio con “Princesa”. Tra i classici anche Eduardo De Filippo e Michele Placido che propone Pirandello.

“Si chiama welfare, ma è economia” è il titolo dell’editoriale a firma del direttore Daniele Bartolucci.

Buona lettura.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento