I versi, la voce, il corpo di Mariangela Gualtieri attraverseranno lo spazio del Teatro Petrella di Longiano (FC), domenica 15 dicembre (ore 17) per l’ultimo degli appuntamenti della rassegna Ringrazia che sono una signora, che ha impegnato la prima parte della stagione teatrale 2024-25.
Con il rito sonoro E tu risplendi, invece la poeta cesenate ripercorrerà “i miei versi più recenti – spiega – cercando di raggrupparli in capitoli di ringraziamento: i bambini, i fiori, il mare, il bosco, il cielo, l’amore fra umani, il silenzio e altre meraviglie che sono lì, sopra o sotto il guerreggiato mondo, intrecciate all’orrore che così spesso abitiamo o nominiamo, senza riuscire a vedere ciò che continua a sostenere la vita e a celebrarla”.
Un appuntamento con la poesia e l’ascolto.
“Per attuare l’esortazione del titolo, tratta da uno scritto di Pasolini – continua Gualtieri – credo occorra essere attenti allo splendore che abbiamo intorno e che malgrado noi continua nel proprio misterioso, corale concerto: quelli che hanno occhi, quelli che hanno ali, quelli con le radici e con le foglie, quelli dentro i mari, ecc. Lasciare che nasca in noi un quotidiano spirito grato”.
E tu risplendi, invece, rito sonoro di e conMariangela Gualtieri, con la guida di Cesare Ronconi e la cura di Lorella Barlaam è una produzione Teatro Valdoca.
La stagione del Teatro Petrella continuerà nel nuovo anno con la nuova rassegna Oltre l’immagineche proporrà, venerdì 24 gennaio, la cine-lettura di Lolita interpretata da Isabella Ragonese. Mentre per i più piccoli, il 19 gennaio prenderà il via Sciroppo di teatro con lo spettacolo Giovanni Livigno di Roberto Anglisani.
INFO E BIGLIETTI Intero € 18,00, under 30 € 15,00
Vendita on line su vivaticket, prenotazioni telefoniche al numero 0547 666008 il giorno prima dalle 17:00 alle 20:00, il giorno dello spettacolo presso la biglietteria del teatro dalle ore 15:00.