HID Global, colosso dell’innovazione tecnologica con sede ad Austin, Texas, ha recentemente celebrato sul proprio sito ufficiale il lancio della nuova carta d’identità nazionale della Repubblica di San Marino. Questo documento rivoluzionario, basato sul sistema operativo HID SOMA, rappresenta un’eccellenza tecnologica che garantisce massimi standard di sicurezza e una straordinaria gamma di funzionalità.
HID Global è una realtà leader mondiale nella creazione, gestione e utilizzo di identità sicure per milioni di clienti in oltre 100 Paesi. Il progetto, sviluppato in collaborazione con il partner tecnologico N.I.D.O. Srl Group, segna un importante progresso nella digitalizzazione e nell’efficienza dei servizi pubblici della Repubblica di San Marino.
UN DOCUMENTO MULTIFUNZIONALE
La nuova carta d’identità non solo risponde agli standard europei, ma integra anche molteplici servizi utili per i cittadini, come permesso di soggiorno, patente di guida, tessera sanitaria e licenza di caccia. Queste caratteristiche la rendono un documento multifunzionale, pensato per semplificare e migliorare la vita quotidiana.
“La ricerca della tecnologia più avanzata, unita all’impegno nell’adozione dei più elevati standard internazionali di sicurezza, ha guidato la nostra partnership con HID e N.I.D.O. Group”, ha dichiarato Marialaura Marinozzi, Direttore del Dipartimento Affari Istituzionali e Giustizia di San Marino. “La Repubblica di San Marino è orgogliosa di introdurre questa nuova forma di identificazione nazionale, allineata agli standard dell’UE e progettata per una perfetta integrazione tra più servizi pubblici”, ha aggiunto.
La nuova carta d’identità è già disponibile presso l’Ufficio di Stato Civile: realizzata in policarbonato, un materiale altamente resistente e anticontraffazione, incorpora funzionalità avanzate come la tecnologia contactless, elementi incisi al laser e un ritratto in bianco e nero. Queste innovazioni, insieme al nuovo processo di personalizzazione con incisione laser monocromatica, migliorano significativamente la resistenza della carta alla contraffazione e alla manomissione.
Il sistema operativo HID SOMA consente al governo sammarinese di offrire ai propri cittadini una maggiore sicurezza dei dati ed efficienza operativa. Inoltre, la compatibilità della carta con gli eGates semplificherà i processi di viaggio per i cittadini di San Marino, garantendo una verifica dell’identità sicura e senza interruzioni.
“Siamo onorati di sostenere l’approccio lungimirante di San Marino alla gestione dell’identità”, ha dichiarato Craig Sandness, Senior Vice President e Head of Secure Issuance and Citizen Identity di HID. “La nostra collaborazione con il Gruppo N.I.D.O. Srl è stata determinante per fornire una soluzione che migliora la sicurezza, la funzionalità e l’efficienza, e rimaniamo impegnati a supportare le nazioni di tutto il mondo nella loro trasformazione digitale”.
Giorgio Mestici, Sales Director della Divisione ID Management & Finance di N.I.D.O. Srl, ha sottolineato l’importanza delle partnership per raggiungere questi traguardi: “N.I.D.O. Srl ha costruito la sua reputazione nel mercato dei documenti sicuri attraverso le nostre soluzioni hardware e software, insieme a collaborazioni con leader del settore come HID. San Marino è la testimonianza del successo che otteniamo quando competenza e innovazione si uniscono”.