Banca di San Marino ha presentato alla Reggenza l’atteso calendario 2025, dedicato per il prossimo anno, alla valorizzazione del territorio e realizzato in collaborazione con ASFA.
“Il calendario quale occasione per accorgerci, ancora una volta, della bellezza del nostro paese, in tutte le dimensioni che compongono quella che potremmo definire una “personalità”, quel carattere distintivo che rende San Marino un luogo unico al mondo”.
Sono proprio le parole del Presidente di Banca di San Marino, Raffaele Bruni, che ci introducono al
tema centrale del Calendario 2025, una selezione di immagini che raccontano San Marino, il suo paesaggio, il suo popolo e la sua identità.
Il Calendario Sammarinese di Banca di San Marino, che vede rinnovata la collaborazione con ASFA, Associazione Sammarinese Foto Amatori, riprende fotografie tratte dagli scatti selezionati nell’ambito del Concorso Fotografico Internazionale della Repubblica di San Marino “Turismo nel Mondo”, in particolare, da una speciale sezione del concorso intitolata Premio speciale San Marino.
La possibilità di accedere agli archivi del concorso ha permesso di raccogliere una selezione di scatti in cui San Marino viene vista e raccontata dall’occhio di fotografi sammarinesi e italiani, che ne hanno valorizzato vari aspetti, portando un punto di osservazione diverso e peculiare.
Grande protagonista è il centro storico di San Marino, che ancora una volta emerge come sintesi straordinaria di un dialogo tra natura ed architettura che assume un vero e proprio valore identitario, sancito anche dall’inserimento nel patrimonio UNESCO.
Natura, edifici, monumenti, scene di vita in Piazza della Libertà racchiusi in dodici scatti di dodici autori diversi: Enrico Raffaelli, Paolo Mugnai, Giulio Brega, Valentina Manicardi, Carlo Durano, Marco Bartolini, Marcello Riccardi, Danilo Forcellini, Sibilla Fanciulli, Giancarlo Moro, Roberto Giancaterina, Nicola Villa.
“E questo sarà il tema caldo 2025 e dei prossimi anni – continua Bruni evidenziando il ruolo di Banca di San Marino in uno scenario che richiede determinazione, competenza e serietà -: custodire la nostra unicità dentro la progressiva integrazione con l’Europa. Una sfida cruciale che si accompagna alle grandi opportunità offerte da questo percorso: nuovi mercati, nuovi progetti, nuove relazioni e nuove possibilità di esprimere i valori di democrazia e libertà che sono il nostro DNA!”.
I Calendari, nei classici formati da muro e da tavolo, saranno distribuiti nei prossimi giorni presso tutte le filiali di Banca di San Marino.