Home Dal giornale Un “regalo d’oro” grazie a Poste San Marino

Un “regalo d’oro” grazie a Poste San Marino

da Daniele Bartolucci

La moneta da 20 euro in oro dedicata al 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi e la moneta da 10 euro in oro dedicata al Falco Pellegrino rappresentano per Poste San Marino un punto di valore nella strategia commerciale che la società ha impostato negli ultimi anni. “Essere tornati ad emettere una moneta d’oro l’anno scorso”, spiega il Direttore Generale, Gian Luca Amici, “fa parte di questo percorso. Il successo di quella emissione, con tutti i lotti venduti in pochi giorni, è stato un feedback estremamente positivo che ci ha voluto dare il mercato dei collezionisti, grazie alla scelta vincente del nuovo formato proprio per allinearsi alle caratteristiche più ricercate. E soprattutto degli investitori, stante la purezza al 999,9 % dell’oro scelto per questo tipo di coniazione, che rappresenta una modalità pratica per fare questo tipo di operazioni senza immobilizzare un capitale eccessivo. Quest’anno abbiamo quindi ripetuto, con grande entusiasmo, la coniazione della moneta da 20 euro da 1/4 di oncia, mantenendo una tiratura limitata a 750 esemplari, ma abbiamo anche deciso di allargare il pubblico potenziale, presentando una nuova e originale emissione raffigurante il falco pellegrino in volo, riducendo il peso a 1/10 di oncia sempre fior di conio brillante e aumentando la tiratura a 2.000 esemplari”.

“Questa nuova emissione”, spiega il Direttore Generale di Poste San Marino Spa, “arriva anche in un momento particolare, stante l’avvicinarsi del Natale, e siamo certi che molti sammarinesi, ma anche tanti turisti che in questo periodo visitano la nostra Repubblica, potranno valutare le nuove monete d’oro come un possibile regalo speciale a parenti e amici. Un’opportunità ulteriore a quelle che la Divisione Filatelica Numismatica di Poste San Marino mette già a disposizione, a partire dalla nuovissima confezione speciale delle monete divisionali in versione proof, che rappresenta da sempre un fiore all’occhiello delle nostre emissioni, molto apprezzata sul mercato del collezionismo, come abbiamo potuto constatare recentemente nelle fiere di settore a cui abbiamo partecipato con grande soddisfazione”.

LE CARATTERISTICHE

La moneta aurea da 20 euro fior di conio brillante commemora il 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, uno dei più grandi scienziati e inventori italiani, celebrato per l’impatto che le sue invenzioni hanno avuto sulla società globale. Il dritto rappresenta lo stemma ufficiale della Repubblica di San Marino, mentre sul rovescio è raffigurato un profilo di una giovane donna che ascolta la radio, sullo sfondo un grande altoparlante in stile Art Deco. Completano la moneta l’iscrizione GUGLIELMO MARCONI, le onde radio stilizzate, il valore 20 EURO e le date 1874-2024.

Il valore della moneta è di euro 20,00, realizzata in oro 999,9% per un peso legale di 7,776 g (1/4 di oncia). La tiratura è di 750 esemplari, mentre i bozzetti sono di Antonella Napolione (dritto) e Sandra Deiana (rovescio). La coniazione è stata realizzata dalla Zecca Austriaca Muenze Oesterreich AG.  Prezzo di vendita: 695,00 euro.

Per la prima volta, come detto, Poste San Marino emette anche una moneta da 1/10 di oncia in oro fior di conio brillante.  Sul dritto è riprodotto lo Stemma della Repubblica di San Marino e sul rovescio è raffigurato al centro un falco pellegrino in volo, straordinario ed elegante rapace autoctono che nidifica in una nicchia della rupe nei pressi della Prima Torre.

Le specifiche della moneta da 1/10 di oncia sono le seguenti. Il valore è di euro 10,00 e il materiale è sempre oro 999,9%, ma per un peso legale di 3,11 g (1/10 di oncia). La tiratura è di 2.000 esemplari, mentre i bozzetti sono di Antonella Napolione (dritto) e Anna Schlindner (rovescio). Anche in questo caso la coniazione è a cura di Muenze Oesterreich AG (Zecca Austriaca). Prezzo di vendita: 290,00 euro.

Le monete sono acquistabili presso lo shop in Piazzetta Garibaldi 5 a San Marino oppure prenotabili inviando una richiesta a: Poste San Marino SpA – Divisione Filatelica Numismatica Strada Borrana 32 – 47899 Serravalle (RSM), tel 0549 981022 – info.dfn@poste.sm

Oltre alle monete in oro è stata presentata recentemente la confezione delle monete divisionali 2024 nella versione proof. Questa confezione esclusiva include gli otto tagli delle monete divisionali in euro e le due monete commemorative da 2 euro del 2024, tutte realizzate con la massima cura e rifinite con una brillantezza che le rende particolarmente apprezzate dai collezionisti.

La prima moneta commemorativa da 2 Euro è dedicata al 50° Anniversario della Dichiarazione dei Diritti dei Cittadini e dei Principi Fondamentali dell’Ordinamento Sammarinese e raffigura sul dritto un libro aperto con la scritta “I diritti della persona umana sono inviolabili”, tratta dall’articolo 5 della Legge 8 luglio 1974 n.59.

Completano la moneta in alto le silhouette della Statua della Libertà e del Palazzo Pubblico. L’incisione è curata da Emanuele Ferretti.

La seconda moneta da 2 Euro ricorda il 530° Anniversario della Scomparsa di Ghirlandaio e sul dritto rappresenta la Madonna orante, particolare del dipinto “Adorazione dei Pastori” di Domenico Ghirlandaio, conservato presso la Cappella Sassetti di Santa Trinita (Firenze).  Il bozzetto è a cura di Valerio de Seta.

In questo caso la coniazione: è stata affidata a I.P.Z.S. Roma per una tiratura di 3.000 serie e un prezzo di vendita fissato a euro 135,00.

Il cofanetto delle divisionali in versione proof è disponibile online sul sito www.dfn.sm e presso lo shop in Piazzetta Garibaldi 5 a San Marino.

Per ulteriori informazioni o per prenotare la vostra serie divisionale proof 2024, contattare Poste San Marino SpA – Divisione Filatelica Numismatica, Strada Borrana 32 – 47899 Serravalle (RSM), 0549 981022, info.dfn@poste.sm.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento