Home Dal giornale Messaggerie e Giorgia Boutique vestono l’Expo

Messaggerie e Giorgia Boutique vestono l’Expo

da Daniele Bartolucci

Fervono i preparativi per l’Expo di Osaka che aprirà i battenti ufficialmente il 13 aprile 2025. Proprio in questi giorni è avvenuta la partenza del container che porterà in Giappone un primo carico di beni e arredi che contribuiranno ad allestire il Padiglione e lo shop che il Titano occuperà.

A bordo di un autocarro diretto al Porto di Ravenna, il container sarà imbarcato e partirà lunedì prossimo 18 novembre, l’arrivo è previsto tra due mesi e mezzo circa al Porto di Osaka. Da lì, il trasporto della merce sul sito espositivo. “L’evento accorcia le distanze dalla data del taglio del nastro di Expo, la partecipazione del nostro Paese si fa sempre più tangibile”, ha commentato il Commissario Generale Filippo Francini.

Nel frattempo, aumentano anche gli sponsor, segno che sempre più aziende credono nel progetto e nella “vetrina internazionale” offerta da Expo.

LE DIVISE MESSAGERIE PER I VOLONTARI

L’azienda sammarinese Gma srl, che da oltre 30 anni produce e distribuisce il marchio di abbigliamento Messaggerie, nella persona del suo Amministratore Delegato Patrizio Piscaglia, ha firmato il contratto con cui va ad aggiungersi, come Gold Sponsor, alle aziende già partner del progetto Expo 2025 Osaka. Nato nel 1988 come brand precursore del luxury affordable, Messaggerie, è un nuovo modo di concepire la moda che si rapporta al quotidiano in cui si fondono business e leisure in una realtà in continua evoluzione. Le collezioni sono formate da capi iconici, senza tempo, con una nuova energia. I 18 volontari che saranno impiegati presso il Padiglione di San Marino all’Esposizione Universale di Osaka il prossimo anno vestiranno gli indumenti che Messaggerie fornirà come value in kind al Commissariato, rappresentato, in sede di firma dell’accordo, dal Commissario Generale Filippo Francini. “Non appena il Commissariato ci comunicherà le taglie dei volontari selezionati, andremo in produzione con le divise realizzate ad hoc che, nella scelta di materiali e linee, strizzeranno l’occhio alla destinazione, l’Oriente, e terranno conto della giovane età dei ragazzi e delle ragazze che indosseranno i nostri capi”, ha detto Piscaglia. “Le divise prevedono pantaloni in fresco di lana tecnico, polo in cotone piquet personalizzate e camicie in cotone”. “Messaggerie è uno sponsor nuovo che, sin dal primo contatto, con slancio ed entusiasmo, ha confermato la propria adesione e fiducia al progetto Expo”, ha commentato Francini.

DI GIORGIA BOUTIQUE GLI ABITI PER I MANAGER

Con gli oltre 40 anni di esperienza sartoriale alle spalle, Giorgia Boutique – la prima boutique di San Marino – seguirà il nostro Paese in Giappone a Osaka in occasione dell’Esposizione Universale del prossimo anno, cucendo e personalizzando gli abiti che indosseranno i manager di Commissariato e Padiglione. Si rinnova così, anche questa volta, la fiducia della famiglia Barulli che, nella persona di Alessandro, ha sottoscritto l’accordo che fa dello storico negozio uno dei Gold Sponsor del progetto Expo. La filosofia della famiglia Barulli è improntata alla serietà, alla qualità e alla professionalità. La ricerca meticolosa e scrupolosa dei tessuti di pregio, la cura dei particolari e il rigore delle finiture uniti alla personalizzazione dell’abito d’alta sartoria, contraddistinguono da sempre Giorgia Boutique e contribuiranno ad aggiungere gusto, classe e stile inconfondibile alla partecipazione del Titano all’evento internazionale più importante del 2025. Il grande negozio ospiterà inoltre Casa San Marino e sarà la cornice di alcuni fondamentali eventi – sia di quelli che segneranno il percorso di avvicinamento alla data dell’inaugurazione nei prossimi mesi sia di quelli che distingueranno la partecipazione del nostro Paese all’Expo – con la precisa volontà di coinvolgere i cittadini in questo importante e complesso progetto perché sia di tutti e da tutti condiviso. Giorgia Boutique realizzerà inoltre le cravatte e i foulard personalizzati che verranno donati agli ospiti istituzionali, alle autorità e ai VIP che faranno visita al Padiglione.

COOL THINGS DIVENTA SILVER SPONSOR

Filippo Francini Commissario Generale di San Marino a Expo 2025 Osaka e Jessica Gasperoni CEO di Cool Things hanno firmato l’accordo con cui l’azienda sammarinese che opera nel settore dell’entertainment diventa silver sponsor di San Marino a Expo 2025 Osaka partecipando al progetto con un contributo economico. Qualità, innovazione, flessibilità, capacità di adattare il business alle richieste di clienti e consumatori e attenzione all’ambiente sono i punti di forza e del successo di Cool Things, azienda giovane e dinamica fondata a San Marino 30 anni fa e dal 2000 con una seconda sede a Hong Kong. Con oltre 40 milioni di giocattoli venduti all’anno in Italia, Europa, Stati Uniti e Sud America, Australia e Asia, Cool Things è un leader di fiducia riconosciuto nelle categorie capsule toys Pocket Money Toys. Oltre ad avere una gamma di licenze vincenti, Cool Things ha una serie di intellectual property originali che hanno già riscosso enorme successo e che da qualche anno guidano il fatturato dell’azienda.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento