Il “Progetto Anime nel fango” di raccolta fondi a favore delle vittime dell’alluvione del 16 maggio scorso prosegue la sua corsa con un sorprendente e straordinario impulso.
Dopo il libro, le cui vendite e presentazioni stanno continuando con grande successo su tutto il territorio, il 9 novembre scorso sono cominciate a Forlì le riprese del docufilm “Anime del fango” tratte dall’omonimo libro di Luca Giacomoni e la straordinaria partecipazione di Luca Maggiore.
Le parole, i racconti, le Emozioni descritte nelle pagine del libro prendono ora vita attraverso le immagini, le voci, le scene, i filmati e la presenza di alcuni dei protagonisti di “Anime nel fango”.
Componenti principali della troupe sono Ettore Zito (A.I.C. – Imago), che cura la regia e la fotografia, l’assistente alla regia Enrico de Divitiis, l’operatore Mateo Turrini e il Gaffer Edoardo Zito Ricci.
La scenografia è curata da Maurizio Carraro di Medea film di Latina, i tutoli di testa sono stata affidata a Saul Saguatti (Basmati Film).
La produzione ha coinvolto diversi personaggi importanti della scena forlivese come l’artista Ido Erani che realizzerà il manifesto del film e il pluripremiato compositore Alexander Cimini, che comporrà la colonna sonora. L’uscita del film non è ancora stata comunicata. Gli incassi, come già evidenziato (al netto delle spese di produzione) faranno parte del “Progetto Anime nel fango” e saranno devolute in beneficenza alle vittime dell’alluvione del 16 maggio scorso.