Home Dal giornale “Bilancio consolidato”, parte la consultazione

“Bilancio consolidato”, parte la consultazione

da Alessandro Carli

La Banca Centrale della Repubblica di San Marino ha avviato la procedura di consultazione pubblica sulla bozza di “Regolamento in materia di bilancio consolidato integrativo del Regolamento nr. 2016-02 e della Circolare nr. 2017-03”

Tra i punti della Circolare, al punto 4.1, il secondo comma è modificato come segue: “Entro trenta giorni dall’approvazione del bilancio d’impresa, deve altresì essere trasmessa a Banca Centrale la documentazione di bilancio d’impresa prevista all’articolo II.I.2 del Regolamento, che si elenca di seguito:

a) Stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa del bilancio d’impresa;

b) Relazione sulla gestione (comprensiva anche di una relazione sul governo societario nei casi previsti all’art. VI.I.2 del Regolamento) del soggetto autorizzato;

c) Relazione del Collegio sindacale sul bilancio d’impresa;

d) Relazione della Società di revisione (cfr. Parte VIII del Regolamento sul bilancio d’impresa;

e) Copia del verbale assembleare.

Le linee guida del provvedimento

Il provvedimento è finalizzato ad introdurre, a decorrere dall’esercizio 2024, l’obbligo per i soggetti autorizzati (con esclusione delle sole imprese di assicurazione) di predisporre e approvare, quando capogruppo, anche il bilancio consolidato, che dovrà essere redatto sulla base degli schemi e dei criteri contenuti nell’allegato regolamento.

Il regolamento, da un lato, completa il recepimento della Direttiva 86/635/CEE e dei provvedimenti ad essa collegati e, dall’altro lato, dà attuazione agli artt. 29, 30 e 53 della LISF, tenendo conto delle modifiche introdotte dall’art.3 del D.D. n. 19/2023. La data del 1° gennaio 2024, scelta quale data di entrata in vigore, coincide, oltre che con l’inizio del nuovo esercizio sociale, anche con la data di decorrenza della nuova tassonomia delle esposizioni creditizie, recentemente introdotta in applicazione degli standard europei.

In estrema sintesi le capogruppo saranno tenute:

1 – ad approvare, con delibera del proprio Consiglio di Amministrazione, la documentazione relativa al bilancio consolidato (stato patrimoniale, conto economico, nota integrativa, relazione sulla gestione consolidata, relazione di revisione consolidata) entro il giorno 30 giugno successivo la chiusura dell’esercizio;

2 – a depositare presso l’Ufficio Attività Economiche, entro 30 giorni dall’approvazione, la documentazione di cui all’alinea precedente;

3 – a pubblicare sul proprio sito internet, entro 30 giorni dall’approvazione, e comunque non prima della pubblicazione del bilancio d’impresa, la documentazione di bilancio consolidato (relazione sulla gestione consolidata, schemi di bilancio redatti secondo i criteri di consolidamento, nota integrativa redatta secondo i criteri di consolidamento, relazione di revisione consolidata);

4 – a trasmettere a Banca Centrale la segnalazione di bilancio consolidata entro il 15 luglio successivo alla data di riferimento (prima trasmissione il 15 luglio 2025).

Per quanto riguarda i dividendi, svalutazioni e rivalutazioni delle partecipazioni consolidate, “per evitare duplicazioni nel bilancio consolidato, occorre eliminare da questo i dividendi, le svalutazioni e le rivalutazioni registrati nel bilancio delle imprese partecipanti incluse nel consolidamento e riguardanti partecipazioni in imprese incluse nel medesimo consolidamento. I dividendi, quando siano iscritti nel conto economico della partecipante relativo all’esercizio successivo a quello cui si riferisce il bilancio della partecipata nel quale sono stati registrati i corrispondenti utili, devono essere eliminati accreditando in contropartita il conto “Altre riserve” della partecipante stessa. Se invece sono contabilizzati nel conto economico relativo al medesimo esercizio cui si riferisce il bilancio della partecipata, vanno annullati accreditando corrispondentemente il conto dell’attivo della partecipante nel quale figura il credito per i medesimi dividendi.

La consultazione termina il 27 novembre, la bozza integrale è scaricabile dal sito di BCSM. Eventuali contributi potranno essere inviati a dipartimento.vigilanza@bcsm.sm riportando come oggetto “Consultazione regolamento Bilancio Consolidato”.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento