San Marino Fixing numero 42 è in edicola da venerdì 17 novembre a 1,50 euro. In apertura l’Accordo UE: è determinante ma serve superare il T2. ANIS: “Sefkovic ha dato disponibilità a lavorarci, si apra subito il tavolo. Per le imprese è fondamentale avere pari condizioni sul mercato unico”.
All’interno del giornale spazio poi al mondo del lavoro, della fiscalità, delle banche, del turismo, del commercio, della digital transformation, delle leggi e della finanza.
“Lavoriamo insieme per un futuro sicuro”. Zucchi (AS&C): “La sicurezza sul lavoro sempre più fondamentale”. Il 21 novembre l’evento a Bologna organizzato insieme a Conflavoro PMI.
Contratti: Servizi in referendum, si sblocca anche quello Pubblico. I datori di lavoro del settore Servizi convocati in assemblea anche il 21 e 22 novembre. Per gli statali via libera dei sindacati al +6%. Riprende la trattativa per i lavoratori delle banche.
Detrazioni soggettive, ecco i nuovi importi. Il Decreto Delegato 155/2023 ha modificato le vecchie disposizioni. Sono 250 gli euro per il coniuge a carico non separato e per ogni figlio.
“Proteggiamo il tuo futuro ogni giorno”. “BAC si racconta”: Lorenz Berti (Bac Life) e Andrea Canti (San Marino Finanza e Previdenza): “Assicurarsi è un’opportunità e, grazie ai nuovi prodotti, è un vero investimento”.
San Marino Outlet Experience “accende” la magia del Natale. Albero, giostra dell’800 e pista del ghiaccio: 50 giorni di festa dal Black Friday al 7 gennaio. Il programma di eventi chiude un anno di risultati positivi e si aggiungono altre 4 aperture.
Come migliorare la gestione delle informazioni di prodotto. Extera porta in “cattedra” le esperienze di IDB – Italian Design Brands e Aetna Group. L’evento del 30 novembre “Perché un PIM?” dedicato alle aziende che hanno cataloghi complessi.
Navigazione marittima, la riforma va in porto. Il DD 151 ha apportata una serie di novità anche sulle garanzie. Elenco equipaggio: i dati che devono essere inseriti per essere in regola
“Bilancio consolidato”: parte la consultazione. Banca Centrale ha avviato la procedura: l’obbligo scatta dal 2024. Il nuovo Regolamento per i soggetti vigilati, con esclusione delle assicurazioni.
“L’Europa è la priorità. Non l’unica” è il titolo dell’editoriale a firma del direttore Daniele Bartolucci.
Buona lettura.