La Banca Centrale della Repubblica di San Marino comunica di aver avviato la procedura di consultazione pubblica sulla bozza di “Regolamento in materia di sollecitazione all’investimento”. Regolamento che si applica a tutte le sollecitazioni all’investimento che hanno luogo nel territorio della Repubblica di San Marino, sia che siano finalizzate alla sottoscrizione del prodotto finanziario e quindi condotte ad opera dell’emittente o di un intermediario finanziario che agisca da collocatore, sia che siano finalizzate alla successiva vendita del prodotto finanziario e condotte da qualunque offerente, fermo restando che in tali casi il ricorso alla sollecitazione all’investimento è consentito unicamente agli intermediari finanziari o, limitatamente ai prodotti finanziari di propria emissione, all’emittente. Qualunque sollecitazione all’investimento in territorio sammarinese, evidenzia l’articolo 6, “è subordinata alla preventiva autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo da parte di BCSM. La domanda di autorizzazione, con allegato il prospetto informativo destinato alla pubblicazione redatto secondo i criteri indicati nella Parte II del presente Regolamento, deve essere presentata dall’intermediario finanziario incaricato del servizio di collocamento ovvero direttamente dall’emittente qualora trattasi di persona giuridica sammarinese e la sollecitazione all’investimento avvenga unicamente presso la propria sede legale o le proprie dipendenze in territorio, ai sensi dell’articolo 108, comma 3, della LISF. Ai sensi dell’articolo 111 della LISF, il prospetto informativo approvato da autorità competente di Stato membro dell’UE, è riconosciuto nella Repubblica di San Marino qualora concorrano le seguenti condizioni: a) il prospetto medesimo risulti pubblicato sul sito internet dell’autorità competente dello Stato membro della UE oppure pervenga a BCSM dalla predetta autorità il certificato di approvazione attestante che il prospetto medesimo è stato redatto conformemente al Regolamento (UE) n. 2017/1129 e s.m.; b) il prospetto medesimo sia redatto in lingua italiana o inglese.
Il Regolamento (scaricabile in versione integrale in formato pdf dal sito di BCSM), in attuazione delle deleghe regolamentari di cui al Titolo I della Parte III (“Disciplina degli emittenti”) della LISF ed in particolare degli articoli 106, 107 e 108, va finalmente a consolidare su base normativa gli orientamenti e le prassi sinora adottate nei procedimenti istruttori ed autorizzativi inerenti le sollecitazioni all’investimento in San Marino e i relativi standard di trasparenza e correttezza in capo agli offerenti, siano essi collocatori a ciò incaricati (intermediari finanziari sammarinesi) o direttamente emittenti (anche quando non finanziari o non sammarinesi), avendo come punto di riferimento gli omologhi e più recenti standard adottati a livello europeo (in particolare con il Regolamento UE 2017/1129 e relativi atti giuridici di esecuzione).
Il Regolamento disciplina i casi in cui ricorre l’obbligo di autorizzazione alla pubblicazione di un prospetto informativo per la sollecitazione all’investimento in prodotti finanziari da chiunque condotta in territorio sammarinese individuando i relativi casi di esclusione; definisce la struttura i contenuti minimi obbligatori del prospetto stesso e i relativi standard di chiarezza e trasparenza; regola il procedimento autorizzativo definendone modalità, tempi e soggetti tenuti.
La consultazione termina il 20 ottobre. Eventuali contributi alla consultazione potranno essere inviati al seguente indirizzo di posta elettronica: dipartimento.vigilanza@bcsm.sm riportando come oggetto dell’e-mail: “Consultazione regolamento prospetto”.