L’Osservatorio sulla Sostenibilità entra nel vivo. Come già comunicato nel corso dell’ultima Assemblea, ANIS ha deciso di avviare un monitoraggio tra le aziende associate sull’impatto dei fattori ESG (Environmental, Social and Governance), con l’obiettivo di rilevare, mettere a sistema e qualificare le azioni che le aziende associate hanno già intrapreso o intendono intraprendere in quest’ambito.
In questi giorni è quindi stato inviato a tutte le aziende associate il primo questionario, con l’obiettivo di chiudere la raccolta delle risposte entro il 30 ottobre al fine di analizzarle e costruire un report che possa dare le prime indicazioni su come le imprese ANIS si siano approcciate già a questi temi, in che modo e soprattutto quali sono le prospettive in questa direzione. Una serie di dati che, se da una parte permetteranno alle imprese di prendere maggiore consapevolezza di un tema che sta impegnando trasversalmente tutti i Paesi (Agenda 2030), dall’altra darà alla stessa ANIS maggiore forza per produrre indicazioni e istanze nei confronti delle istituzioni. L’Osservatorio ANIS, quindi, al pari di quello sui bilanci delle aziende associate che è diventato un punto di riferimento per tutto il sistema economico sammarinese, potrà dare non solo supporto alle imprese, ma anche all’azione dell’Associazione stessa nei confronti del Governo e delle altre parti sociali (ad esempio al Tavolo della Sostenibilità, ndr), fornendo dati, aspettative e istanze nelle discussioni inerenti riforme legislative e interventi statali, come lo è sicuramente il nuovo PEN-Piano Energetico Nazionale che dovrà finalmente tracciare la strategia del Paese su questo fondamentale asset per lo sviluppo.
Inoltre, correlata a questa attività di analisi, ANIS sta predisponendo, con il supporto dei suoi esperti tecnici in materia, un secondo questionario gratuito di check-up e autovalutazione, che verrà inviato a tutte le aziende che lo richiederanno e che permetterà loro di effettuare una approfondita autodiagnosi della situazione interna relativamente a questi aspetti.
A dimostrazione di quanto l’Associazione Industriali stia impegnandosi su queste tematiche, consapevole delle esigenze delle aziende, la propria struttura di formazione, INforma, ha organizzato per venerdì 13 ottobre dalle 9 alle 18 un corso dal titolo “Sustainability Strategy e Governance”, nel corso del quale il Prof. Pietro Versari e il dott. Lino Sbraccia approfondiranno molte delle tematiche di riferimento, come appunto l’Agenda 2030 e come impostare una strategia aziendale basata sulla sostenibilità. Ma anche come valutare, misurare e rendicontare l’impatto sociale ed ambientale della strategia aziendale.
Si tratta invero di uno dei 10 moduli del Master in General Management organizzato da INforma, che quest’anno è arrivato alla tredicesima edizione. Per informazioni e iscrizioni, scrivere a: informa@anis.sm