Home NotizieSan Marino Fixing nr. 35: “L’incertezza si somma alle mancate riforme”

Fixing nr. 35: “L’incertezza si somma alle mancate riforme”

da Redazione

San Marino Fixing numero 35 è in edicola da venerdì 29 settembre a 1,50 euro. In apertura l’ANIS che palesa al FMI le preoccupazioni su mercati internazionali, lavoro ed energia, ma anche le capacità e la solidità delle imprese associate: “Le nostre imprese hanno dimostrato grandi capacità, ma per restare competitivi servono nuovi strumenti”.

All’interno del giornale spazio poi al mondo dell’import ed export, delle imprese, dell’economia, della finanza, della cultura, del commercio, dell’ambiente, dell’immobiliare e dei libri.

Il Monte Titano ha istituito i suoi marchi di origine: “Made in San Marino”, “100% Made in San Marino” e il Registro Botteghe Storiche. Il Decreto è stato promosso per affermare in modo chiaro e forte, oltre all’origine, l’esclusività e l’eccellenza del Paese.

Sostenibilità: l’indagine tra le aziende ANIS. Inviato il questionario per realizzare l’Osservatorio dell’Associazione. Sui temi ESG c’è anche il modulo del Master di INforma del 13 ottobre.

Sollecitazione all’investimento: consultazione pubblica al via. L’ha lanciata Banca Centrale della Repubblica di San Marino: scadenza 20 ottobre. Il Regolamento si applica sia per la sottoscrizione del prodotto che alla successiva vendita.

Oro e metalli preziosi: ratificato il Decreto. Avvierà un nuovo mercato all’interno della Repubblica di San Marino. La finalità è quella di regolamentare le attività che commerciano.

Anche le acque meteoriche nella Variazione al Bilancio. Tre gli articoli: il primo riguarda l’esenzione monofase per i sistemi di raccolta. Il secondo è dedicato alle passività deducibili, il terzo invece sull’utilizzo in ambito civile.

Rendimenti da locazione: il Monte supera Bologna. Bilocali e trilocali: l’analisi di Tecnocasa per il II° semestre 2022. Valori annui lordi: la Repubblica di San Marino oscilla dal 4,8 al 5,6%. 

“Mementi” di grandi libri dentro la Sala Rubino. Inaugura il 4 ottobre la kermesse organizzata da Giochi del Titano. Apre Veneziani, poi Tortora, Lamborghini, Cavezzali, Celi e tanti altri.

Luca Giacomoni mette le ali agli angeli dell’alluvione. Lo scrittore presenterà il suo libro il 5 ottobre alla Sala Montelupo. Si intitola “Anime nel fango”: 16 storie di umanità, di paura e di speranza.

Completano il numero 35 di San Marino Fixing l’energia: dopo 9 anni dalla legge ecco il Decreto Delegato per la cogenerazione; la Commissione Finanze dà il via libera all’attesa Legge sul Consumo; il lancio del libro “Framebuilding Italia” scritto da Emanuele Vallorani e che uscirà a inizio 2024 sul sito koryyork.com; AASS, la fatturazione dei consumi di gas naturale di settembre; Comites, l’Istanza d’Arengo contro la rinuncia alla cittadinanza; Cersaie 2023, il Presidente dell’Emilia-Romagna Bonaccini in visita allo stand del Gruppo Del Conca.

“Accordo UE: non da soli ma unici” è il titolo dell’editoriale a firma del direttore Daniele Bartolucci.

Buona lettura.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento