“C’è qualcosa di nuovo oggi (…), anzi d’antico” in casa Volkswagen ma non è un semplice “Amarcord”, un’operazione “Nostalgia”, anzi, anche se a guardare la sua silhouette, le sue linee, non può che battere il cuore. È così per chi entra nella concessionaria Reggini dal lato della SS72.
Un modello di “ID. Buzz” bicolore (bianco e arancione, ma non è l’unico matrimonio cromatico che propone VW: si può scegliere anche in blu, in giallo e in verde in tonalità vintage), la nuova sfida “non inquinante” della casa automobilistica tedesca.
“È un veicolo iconico che riprende lo stile del mezzo che ha fatto la storia, il Bulli – esordisce il Volkswagen Manager Regis Muccioli –. ID. Buzz è un veicolo che possiede la tecnologia del momento, l’elettrificazione, interpretata in chiave moderna”.
Due, attualmente, le versioni disponibili: una “cargo”, indicata per il lavoro e quindi per le imprese che devono spesso “affrontare” i centri storici (e quindi tutti i “paletti” della circolazione), e una “people”, che strizza l’occhio al trasporto delle persone. Cinque al momento il “carico umano” consentito ma è facile pensare che, ricordando il Bulli (che trasportava sino a 9 persone), il numero possa essere implementato, se non sino a nove, almeno a sei o sette. Un “cantiere” in continua evoluzione, quello di “ID. Buzz”: in VW difatti stanno lavorando anche a una versione “camper” dotata di letto, cucina, lavandino e tanto altro già “presentata” dai siti specializzati. In attesa delle ulteriori novità, viviamo il presente. “Sabato 28 e domenica 29 gennaio – prosegue Regis Muccioli – la concessionaria Reggini rimarrà aperta e chi vuole potrà provare su strada ‘ID. Buzz’ e ‘toccare con mano’ le sue qualità e i suoi ‘talenti’. Oltre all’elettrificazione, il veicolo sorprende per l’isolamento acustico e per la sua maneggevolezza: nonostante le dimensioni (lunghezza di 4,70 metri e una larghezza di circa 2 metri, ndr) le manovre sono davvero agili, anche grazie all’ottimo diametro di sterzata”.
Nel “cuore” di ID. Buzz tanta ricerca e sviluppo e un’infinità di soluzioni tecnologiche create sia per l’ambiente ma anche e soprattutto per chi guida: la connettività Car2X e i fari a matrice di LED per esempio (tutte le caratteristiche si possono scaricare dal sito VW) e un’interessante autonomia di viaggio. La casa automobilistica tedesca garantisce oltre 400 km (ovviamente dipende anche dal ‘peso’ del piede di chi è al volante). Ricarica rapida, elevata autonomia e soluzioni di “recharge” intelligenti – la batteria può essere “riempita” sia con la corrente domestica che con quella delle colonnine pubbliche – sono tra i plus della nuova proposta del brand teutonico.
“La batteria ad alta tensione agli ioni di litio, integrata nel pianale del veicolo, offre un contenuto energetico netto pari a 77 kWh (lordo: 82 kWh) – aggiunge il Volkswagen Manager della concessionaria Reggini -. La potenza massima di carica per la ricarica veloce è di 170 kW: sono necessari solamente circa 30 minuti per caricare la batteria dal 5% all’80%”.
E se la “spinta” verde non basta (l’ecosostenibilità però si respira anche dentro l’abitacolo attraverso all’impiego di materiali riciclati per numerosi componenti, come i rivestimenti dei sedili, del pianale e del cielo interno, e alla completa assenza di pelle di origine animale), un ulteriore motivo per andare a “conoscere” ID. Buzz è “parcheggiato” nel “taglio” del prezzo. “Per le imprese e cittadini privati che risiedono a San Marino è riconosciuta l’esenzione, per l’acquisto di un solo veicolo, della monofase sulle importazioni fino ad un importo massimo di euro 50.000”.
Un van elettrico pensato per le sfide di tutti i giorni, anche nei vicoli delle grandi città, da vivere con la famiglia o gli amici. Un van gentile con l’ambiente, un van che “parte” dal passato per viaggiare in sicurezza, sempre con un’anima trendy, verso il domani.