Home categorieComunicati Stampa CollettivO CineticO: danza, teatro e arti visive al Teatro Petrella di Longiano

CollettivO CineticO: danza, teatro e arti visive al Teatro Petrella di Longiano

da Redazione

LONGIANO (FC) – Continuano sui palcoscenici della Romagna le azioni della seconda stagione di E’ BAL, la rassegna che porta il meglio della danza contemporanea nei teatri del territorio. Sabato 18 gennaio alle ore 21, all’interno della stagione 2019/20 del Teatro Petrella di Longiano “In viaggio”, arrivano 10 miniballetti di ColletivO CineticO, gruppo fondato da Francesca Pennini che si muove negli interstizi tra danza, teatro e arti visive. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con Santarcangelo Festival.

Seguendo un quaderno delle scuole elementari di Francesca, con decine di coreografie inventate e mai eseguite, CollettivO CineticO porta in scena un’antologia di danze in bilico tra geometria e caos; una macchina del tempo per un’impossibile archeologia del movimento, che fa riemergere dal passato una serie di strampalate possibilità. Correnti e bufere, ventilatori e droni, uccelli e grand-jeté diventano allegorie per rappresentare il legame tra coreografia e danza, tra ripetibilità del gesto e improvvisazione, tra scrittura e interpretazione.

CollettivO CineticO coinvolge oltre 50 artisti provenienti da discipline diverse. È compagnia residente del Teatro Comunale di Ferrara e ha prodotto più di 50 creazioni ricevendo numerosi premi tra cui: Jurislav Koreni! Award Best Young Theatre Director, Premio MESS al BE Festival di Birmingham 2016, Premio UBU 2017 come Miglior Spettacolo di Danza e il Grand-Prix Golden Laurel Wreath Award for Best Performance al 58° Festival MESS di Sarajevo per Sylphidarium. I lavori di CollettivO CineticO sono stati presentati in Austria, Belgio, Bosnia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Olanda, Perù, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Taiwan.

Uno dei caratteri distintivi del lavoro del gruppo è l’ideazione di metodi di composizione e organizzazione del movimento in grado di incontrare corpi estremamente differenziati e dispositivi che discutono il rapporto con lo spettatore e la visione muovendosi dal palcoscenico ai luoghi urbani, dalle missioni mimetiche nella vita quotidiana a piattaforme virtuali.

Il cartellone di E’ BAL raccoglie il meglio della danza contemporanea prodotta in Italia e si sviluppa fino al 14 giugno 2020 in 8 diversi comuni in Romagna. A dare vita al nuovo circuito informale dedicato alla coreografia, sono alcune delle principali istituzioni del territorio dedicate allo spettacolo dal vivo: E’ BAL – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea, è realizzato da ATER – Circuito Regionale Multidisciplinare in collaborazione con L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Città di Cattolica – Assessorato alla Cultura – Ufficio Cinema-Teatro, Comune di Rimini, Santarcangelo dei Teatri, Teatro del Drago / Teatro Comunale di Gambettola, Cronopios / Teatro Petrella di Longiano, a cui in questa nuova stagione si aggiungono San Marino Teatro e Riccione Teatro, con il sostegno di Regione Emilia-Romagna.

 

INFO E BIGLIETTI


Biglietto intero: 10 €; ridotto E’ Bal Card, under 30 e convenzioni: 5 €

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento