Home FixingEditoriali Editoriale: edilizia, cercasi progetti per il rilancio

Editoriale: edilizia, cercasi progetti per il rilancio

da Redazione

Gli esempi sono tantissimi. Dagli incentivi sulle ristrutturazioni alle residenze “mirate”, sino alle energie rinnovabili ma anche le tecnologie più efficienti nel campo dell’isolamento termico o nel campo dell’acustica, settori nei quali San Marino vanta imprese davvero eccellenze.

 

di Alessandro Carli

 

Mentre l’Italia sta registrando una ripresa del comparto edile e immobiliare – l’ISTAT spiega che “nel primo trimestre 2016 le convenzioni notarili per trasferimenti immobiliari a titolo oneroso sono state quasi 160 mila con un aumento del 17,9% rispetto a quelle registrate nello stesso trimestre del 2015” – anche in virtù, motiva l’ABI, “dei tassi di interesse, che si sono ulteriormente diminuiti e del credito delle banche, che è aumentato”, nella Repubblica di San Marino registriamo purtroppo una preoccupante stagnazione. Nonostante, va ricordato, anche nell’ultima Finanziaria venne prevista una cifra – 30 milioni di euro in tre anni – per le opere pubbliche.

Certo, il semaforo verde dato al Polo del Lusso è un segnale, un raggio di luce, ma è chiaro che non basta.

Così come il recente rinnovo del contratto edilizia, sottoscritto dall’Associazione Nazionale Industria San Marino e CSU, un atto di responsabilità che, de facto, mantiene ferme le dinamiche delle retribuzioni e stanzia una serie di risorse da destinare alle imprese che intendono migliorare la sicurezza negli ambienti di lavoro e crescere in innovazione.

Nonostante sia evidente che l’edilizia e tutti i settori a lei collegati – impiantistica, idraulici, arredatori d’interni, piastrellisti, imbianchini, eccetera – rappresentino un volano per l’economia del Paese, con una certa amarezza registriamo la quasi totale mancanza di interventi ed iniziative che possano rilanciare.

Gli esempi sono tantissimi. Dagli incentivi sulle ristrutturazioni alle residenze “mirate”, sino alle energie rinnovabili (all’interno di Fixing di questa settimana parliamo anche della svolta “green” del circuito di Misano), ma anche le tecnologie più efficienti nel campo dell’isolamento termico o nel campo dell’acustica, settori nei quali San Marino vanta imprese davvero eccellenze. A cercarli bene, i settori su cui si può intervenire sono molteplici. Le imprese sono pronte. E la politica invece?

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento