Home categorieComunicati Stampa A Santarcangelo Festival in mostra i cimeli delle prime 10 edizioni

A Santarcangelo Festival in mostra i cimeli delle prime 10 edizioni

da Redazione

La 46a edizione del Festival Internazionale del Teatro in Piazza di Santarcangelo di Romagna, ormai alle porte (8-17 luglio 2016), offrirà l’occasione di gettare anche uno sguardo sul proprio passato. A partire da quest’anno e in previsione della 50a edizione del Festival, che si svolgerà nel 2020, la Biblioteca Comunale di Santarcangelo di Romagna Antonio Baldini inaugura un percorso di valorizzazione e conoscenza dell’Archivio Santarcangelo dei Teatri (AST).

Due le iniziative in programma: una mostra dal titolo 1971 – 1980 / I primi 10 anni di Festival, visitabile da venerdì 8 a sabato 23 luglio, che sarà allestita nella Galleria Baldini della Biblioteca. Saranno esposti manifesti, fotografie e documenti dell’Archivio del Festival.

Per coloro che vorrano approfondire maggiormente la conoscenza dell’Archivio, inoltre, nelle giornate dell’8 e 9 luglio e del 15 e 16 luglio (ore 11) sono in programma visite guidate per conoscerne i materiali contenuti e per visionare i primi programmi, le prime locandine e le prime rassegne stampa della manifestazione. Al termine, inoltre, sarà possibile vedere un’intervista a Piero Patino, primo Direttore Artistico del Festival Internazionale del Teatro in Piazza.

Dal passato al presente del Festival. E’ infatti attiva da lunedì 27 giugno la biglietteria on line (www.vivaticket.it) dove si possono acquistare I biglietti degli spettacoli in programma dall’8 al 17 luglio prossimi.

La prenotazione telefonica (0541 623149) e il box office in piazza Ganganelli saranno invece attivi da lunedì 4 luglio.

Tutte le Informazioni e il programma sono sul sito www.santarcangelofestival.com dove è scaricabile in Pdf anche il catalogo della presente edizione del Festival.

Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza, organizzato dall’Associazione Santarcangelo dei Teatri (enti soci: Comune di Santarcangelo di Romagna, Comune di Rimini, Comune di Longiano, Comune di Poggio Torriana e Comune di San Mauro Pascoli), si avvale del contributo di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Regione Emilia-Romagna, Camera di Commercio di Rimini, Banca Popolare dell’Emilia-Romagna. Main sponsor della manifestazione sono Gruppo Hera, e Gruppo Maggioli, sponsor storico che contribuisce anche in qualità di stampatore del materiale editoriale.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento