Siglato un accordo tra i due Governi in materia di cooperazione in campo turistico.
A Vilnius, il Segretario di Stato per il Turismo Teodoro Lonfernini e il Ministro per l’Economia della Lituania, Evaldas Gustas, hanno siglato un accordo tra i due Governi in materia di cooperazione in campo turistico.
La firma è avvenuta a margine della partecipazione di Lonfernini al 60° Meeting della Commissione Europa dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) e al “Seminario sui Nuovi Modelli di Business: Rischi e Opportunità” nel corso del quale è stato affrontato il tema del cambiamento che sta vivendo il settore del turismo con l’avvento dell’innovazione tecnologica.
San Marino e Lituania hanno interessanti tratti comuni: entrambi si trovano all’interno del circuito UNESCO, entrambi hanno intrapreso importanti azioni tese alla destagionalizzazione, entrambi sono paesi molto presenti e attivi nell’OMT. L’accordo rafforza le relazioni e la cooperazione tra i due governi allo scopo di promuovere lo sviluppo in campo turistico incoraggiando lo scambio di esperti nel settore, collaborando sui temi della formazione professionale e della ricerca, al fine di migliorarne la protezione e la gestione e di aumentare gli investimenti nel turismo.
Al termine della firma si è tenuta la conferenza stampa alla quale ha partecipato anche Taleb Rifai, Segretario Generale dell’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, che ha affermato di essere felice di prendere parte a un momento così importante per due paesi che eccellono nelle politiche turistiche. Di San Marino, ancora una volta, Rifai ha detto: “Siete campioni del turismo!”.
Il Segretario Lonfernini, cui il Ministro Gustas ha riservato accoglienza e attenzioni calorose, ha dichiarato: “Dei Paesi Baltici la Lituania è il più importante, in forte crescita e ascesa. Grazie alla firma di questo accordo – che acquista ancora più valore per il fatto che è avvenuta durante i lavori della Conferenza organizzata dall’OMT – San Marino e Lituania porteranno avanti un lavoro interessante che, per il nostro Paese, tra le altre cose, significherà nuovo impulso allo sviluppo di flussi turistici in grado di alzare il livello.”