Home FixingFixing Questione di num3ri di venerdì 20 febbraio

Questione di num3ri di venerdì 20 febbraio

da Redazione

C’è invece un gruppo di ricercatori di Padova che ringrazia per un 20: “The Journal of Biological Chemistry” ha inserito uno studio dell’università patavina tra i migliori 20 (appunto) articoli dell’anno.

 

Adesso anche il Presidente della BCE Mario Draghi si è messo a giocare a Tetris. In attesa della presentazione ufficiale della nuova banconota da 20 euro (il taglio del nastro è in programma il 24 febbraio), la BCE ha messo online un gioco che permette di vedere di in anteprima alcune delle caratteristiche di sicurezza del nuovo biglietto.

Chi invece trema al pensiero del numero 20 sono i malati italiani: consentire l’acquisto di medicinali con ricetta medica nei supermercati e permettere un aumento indiscriminato del numero delle farmacie – come previsto dal Ministero dello sviluppo economico – in brevissimo tempo distruggerebbe il servizio farmaceutico, togliendo la farmacia a 20 milioni di italiani che risiedono nelle zone più disagiate del territorio.

Intanto a Milano fanno già due conti per il post Expo. Claudio De Albertis, presidente della Triennale di Milano e di Assimpredil Ance, è tornato sulla sua proposta di affidare alla Triennale la gestione del sito espositivo per i sei mesi della XXI Esposizione internazionale di architettura, in programma da aprile 2016: “Un’ipotesi sostenibile finanziariamente perché sfrutterebbe infrastrutture e architetture già esistenti, con un costo stimabile oltre i 20 milioni”.

C’è invece un gruppo di ricercatori di Padova che ringrazia per un 20: “The Journal of Biological Chemistry” ha inserito uno studio dell’università patavina tra i migliori 20 (appunto) articoli dell’anno.

Oggi però si festeggiano anche molti compleanni illustri: quello del grande fotografo statunitense Ansel Adams (1902), e poi in fila il regista Robert Altman (1925), argomento di un interessante aneddoto riportato sul nostro giornale da Tullio Giacomini, Johnny Dorelli (1937), Riccardo Cocciante (1946), l’ex supermodella Cindy Crawford (1966) e il leader dei Nirvana Kurt Kobain (1967).

La Gran Bretagna infine ricorda due eventi: nel 1472 le Orcadi e le Shetland venero annesse al Regno di Scozia mentre nel 1547 Edoardo VI venne incoronato Re d’Inghilterra.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento