Home categorieComunicati Stampa Teatro Novelli, Rimini: Umberto Orsini torna al “Giuoco delle Parti” di Pirandello

Teatro Novelli, Rimini: Umberto Orsini torna al “Giuoco delle Parti” di Pirandello

da Redazione

La Compagnia Umberto Orsini propone sul palco del Teatro Novelli (3-4-5 febbraio) la celebre commedia di Luigi Pirandello. La vicenda di Leone Gala, di Silia e di Guido Venanzi, rispettivamente marito, moglie e amante che un intrigo di passioni, ricatti, offese vere o presunte porta alla necessaria e cruenta eliminazione di uno dei tre, è notissima.

Leone Gala, s’è separato dalla moglie, ma continua ad essere ufficialmente il marito. Vive per conto proprio, ma ogni sera tanto per salvare le apparenze, passa dal portinaio della sua signora, domanda se c’è niente di nuovo e se ne va. Intanto la moglie si prende un amante e si annoia. Si annoia perché è libera, ma la libertà che il marito le concede la irrita. Quando le si presenta l’occasione progetta di mettere a repentaglio la vita del marito, trascinandolo in un duello. Nella vita ripetitiva di Leone Gala, nella ragnatela delle consuetudini e delle abitudini in cui ogni personaggio recita una parte, il caso crea uno strappo in quel teatrino, introducendo un elemento di crisi.

Nel riproporre questo testo il regista Roberto Valerio (anche lui attore della storica versione dell’Eliseo) ha immaginato un Leone Gala che, sopravvissuto ai fatti narrati dalla commedia, cerca di ripercorrerli con la testimonianza del ricordo. Ce ne offrirà inevitabilmente una visione parziale e soggettiva ampliando i piani del racconto e facendolo piombare in un clima che mescola reale e irreale, presente e passato, razionalità e follia. Un personaggio che vive così oltre il limite che la commedia gli ha assegnato e che, in maniera perfettamente pirandelliana, diventa autore di se stesso cercando sul palcoscenico una sua nuova identità.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento