Il numero delle immatricolazioni di mezzi di lavoro è aumentato, 250 nel 2013 e 247 nel 2014 (+1,2%), mentre sono diminuite le immatricolazioni di veicoli a due ruote come ciclomotori e motocicli.
SAN MARINO – Al 31 dicembre 2014 il totale dei veicoli circolanti in Repubblica è di 54.570 (36 veicoli in meno pari al -0,1% rispetto al 31 dicembre 2013) e le immatricolazioni di veicoli, nel 2014, hanno registrato una diminuzione di 102 unità (-2,3%) rispetto all’ anno precedente (3.400 nel 2014 e 3.502 nel 2013). Se si considerano solamente le auto, il 2014 ha fatto registrare 2.581 immatricolazioni, 80 in meno rispetto al 2013: le immatricolazioni di autovetture nuove sono state 1.051 (-28 rispetto al 2013) e sono state inferiori a quelle di autovetture usate 1.530 (-50 rispetto al 2013). Delle 2.581 immatricolazioni di autoveicoli, 1.682 sono state intestate a soggetti privati (539 nuove e 1.143 usate), mentre 896 ad operatori economici (510 nuove e 386 usate). Il 30,7% delle autovetture immatricolate nel 2014 aveva una cilindrata compresa tra i 1.251cc e i 1.650cc , mentre il 29,72% aveva una cilindrata compresa tra i 1.651cc e i 2.000cc; solo il 18,5% aveva una cilindrata superiore ai 2.000cc.
Il numero delle immatricolazioni di mezzi di lavoro è aumentato, 250 nel 2013 e 247 nel 2014 (+1,2%), mentre sono diminuite le immatricolazioni di veicoli a due ruote come ciclomotori e motocicli: nel 2014 sono state 569 con una diminuzione di 25 unità rispetto al 2013. Un dato curioso viene fornito dal tipo di combustibile degli autoveicoli immatricolati: nel 2014, il 72,0% di autoveicoli è alimentato a gasolio, il 22,6% a benzina e il 5,4% con combustibili diversi da quelli elencati. In particolare, il 2,2% a metano, l’1,7% a gpl e lo 1,0% a benzina+energia elettrica. Nel 2014 le immatricolazioni di autovetture che come combustibile usano benzina+energia elettrica sono passate a 26, contro le 15 del 2013.