Oltre ai mesi estivi, gennaio, febbraio e dicembre hanno registrato un notevole incremento del numero di visitatori rispetto al 2013.
SAN MARINO – Nel 2014 l’afflusso turistico è stato pari a 2.003.739 visitatori (+5,2% rispetto al 2013); in modo particolare, oltre ai mesi estivi (giugno, luglio e agosto), gennaio, febbraio e dicembre hanno registrato un notevole incremento del numero di visitatori rispetto al 2013; l’intero periodo estivo ha fatto registrare un aumento del flusso di visitatori del +3,8%, il solo mese di gennaio del +33,6% e il mese di febbraio del +40,4%.
Per quanto riguarda il turismo di sosta, nel 2014 si sono registrati 75.058 arrivi (+6,3% rispetto al 2013) per un totale di 134.304 pernottamenti (-14,8%), con una media di 1,8 notti trascorse per ogni persona arrivata. Nel 2013 si erano registrati 70.583 arrivi e 116.964 pernottamenti, con una media di 1,7 notti trascorse. I turisti che nel 2014 hanno scelto di pernottare a San Marino provenivano per il 92,3% dall’Europa, il 3,8% dall’America, il 3,0% dall’Asia e il restante 0,9% equamente suddiviso tra Africa e Oceania. L’Italia è il paese di provenienza della maggior parte di turisti (59,3% sul totale), seguita da Russia (8,1%), Germania (4,6%), Olanda (2,5%) e Polonia (2,4%). Da notare il forte decremento registrato negli arrivi di turisti di nazionalità russa, che si è attestato sul -25,5% rispetto al 2013. Tra i paesi extra-europei, la maggior parte degli ospiti registrati nelle strutture, alberghiere e non, della Repubblica proveniva dagli Stati Uniti (1,7%), Cina (1,1%), Brasile (0,6%) e Giappone (0,5%). Nel 2014 i turisti hanno scelto principalmente di pernottare in Hotel (77,4%) e il Castello che ha registrato il maggior numero di pernottamenti è Borgo Maggiore (42,7%) seguito da San Marino Città (29,2%).