Home NotizieSan Marino San Marino, bollettino di statistica IV trimestre 2014: occupazione e disoccupazione

San Marino, bollettino di statistica IV trimestre 2014: occupazione e disoccupazione

da Redazione

Al 31 dicembre 2014 i disoccupati totali ammontano a 1.596 unità (+103 rispetto al 31 dicembre 2013); di questi, 1.319 sono disoccupati in senso stretto.

 

SAN MARINO – Al 31 dicembre 2014 le forze di lavoro complessive sono pari a 21.443 unità di cui 11.787 maschi (55,0%) e 9.656 femmine (45,0%); rispetto al 31 dicembre 2013 si evidenzia un decremento di 329 unità (-1,5%).

I lavoratori dipendenti sono 17.998 (83,9% della forza lavoro), 1.849 sono lavoratori indipendenti (8,6%) ed infine, 1.596 sono i disoccupati totali (7,5%), di cui 1.319 sono disoccupati in senso stretto.

I lavoratori dipendenti del settore privato (14.360 unità, di cui 8.515 maschi e 5.845 femmine), nell’ultimo anno sono diminuiti complessivamente di 173 unità (-1,2%); la diminuzione più consistente risiede principalmente nel settore delle “Costruzioni e impianti” (-87 lavoratori pari al -8,2%), seguito dal settore “Commercio” (-81 lavoratori pari al -2,7%) e dal settore manifatturiero (-32 lavoratori pari al -0,6%). Nel Settore Pubblico Allargato i lavoratori diminuiscono fortemente e si assestano a 3.638 (-5,7% rispetto al 31 dicembre 2013), di cui 2.182 femmine e 1.456 maschi. Le diminuzioni più consistenti si registrano nella Pubblica Amministrazione (-51) Istituto di Sicurezza Sociale (-45) e nell’Azienda Autonoma di Stato per i Lavori Pubblici (-75).

Al 31 dicembre 2014 i disoccupati totali ammontano a 1.596 unità (+103 rispetto al 31 dicembre 2013); di questi, 1.319 sono disoccupati in senso stretto (+120 rispetto al 31 dicembre 2013), ovvero coloro che si rendono immediatamente disponibili ad entrare nel mondo del lavoro. Per questi ultimi, in particolare, la fascia di età che conta il maggior numero di disoccupati è quella dai 20 ai 29 anni (30,9% del totale), così come per i disoccupati totali (29,9% del totale). Per entrambe le categorie di disoccupati il titolo di studio prevalente è il diploma di maturità. La percentuale di disoccupati laureati è pari al 12,9% per i disoccupati totali (206 unità), mentre per quelli in senso stretto è il 10,8% con 143 unità.

Per quanto concerne il grado di istruzione dei lavoratori dipendenti nel settore privato, il 36,0% degli individui possiede la licenza media inferiore, a cui fanno seguito il 33,4% di coloro che possiedono il diploma di maturità, il 9,5% ha un diploma di qualifica, mentre coloro che possiedono la licenza elementare e la laurea sono rispettivamente il 6,5% e il 7,5% degli individui, per finire, il 2,7% ha un diploma universitario. Diversa invece è la suddivisione per grado di istruzione dei lavoratori dipendenti del settore pubblico, dove il 25,7% degli individui ha la licenza media inferiore, seguito dal 23,3% che possiede il diploma di maturità, dal 18,1% che possiede il diploma di qualifica; i dipendenti in possesso della laurea rappresentano il 20,5% del totale; il 8,4% ha il diploma universitario, infine ci sono coloro che possiedono la licenza elementare con un valore del 1,4%.

Forse potrebbe interessarti anche:

Lascia un commento